Oggi 20 gennaio 2023, freddo ci invita proprio a mangiare caldo e allora cosa c’è di meglio delle zuppe? Oggi farò una zuppa di ceci e spinaci per n pH di 6,2 e cena a base di salmone e carote al ginger per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ragazze, l’inverno ormai è arrivato davvero, portiamo a Tavola le amate zuppe.
Colazione: Ananas e clementine – Una tazza di tè
Break: Cesar sandwich
Pranzo: Zuppa di ceci e spinaci
Break: Frullato di Banana e mandorle – una tazza di tè
Cena: Salmone al prezzemolo – carote al ginger
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Dopo aver parlato per tutta la settimana di alimenti e stili di vita contro il raffreddore, eccoci arrivati alla fine di questo argomento e settimana. Vi siete accorti che il mese di gennaio sembra sempre tanto lungo da passare? Bene, ci aspettano ancora due settimane per trapassare gennaio ed iniziare a guardare con un occhio attento alla prossima primavera.
Questo week-end abbiamo i cugini di Gerson, vengono a passare due giorni per andare in giro per Roma a fare acquisti saldosi. Loro vivono a Sinalunga e posso immaginare abbiano piacere di andar a fare compre. Ho suggerito ad Annarosa di comprare le spuntature di maiale e un tronchetto di maialino già cotto. Io potrei preparare in anticipo, cioè questo pomeriggio, la salsa da versare sulla polenta di mais. Ovviamente la polentata dovrà essere servita rigorosamente sul tavolo di legno, quello su cui impastiamo la sfoglia preparata da noi. Mafaldina e Regina si divertono tanto quando facciamo la polenta e siamo in tanti seduti intorno al tavolo, per loro mangiare in comune è bello e soprattutto divertente.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.