Quando si allatta un bambino è essenziale dedicarsi solo a lui, per favorire l’attaccamento e la digestione. Ripassiamo tutte le regole per ben allattare
I genitori si chiedono spesso come far dormire un bambino che piange e non riesce a prendere sonno. A parere degli esperti esiste una regola scientifica da osservare
A volte il bambino poche ore dopo la nascita presenza una colorazione giallastra della pelle. È l’ittero del neonato, una condizione abbastanza comune che non sempre deve preoccupare
Il momento dell’allattamento è essenziale per instaurare l’insostituibile legame mamma-bambino. È possibile ottenerlo anche con l’alimentazione al biberon la pozione è importante
Quando si parla di alimentazione dei neonati e dei bambini molto piccoli, il pensiero corre immediatamente al latte e cibo. È invece essenziale fare attenzione al tipo di acqua
Nelle prime ore di vita, il neonato espelle una sostanza vischiosa e verdastra. È il meconio, la prima pupù del neonato. È questo un parametro necessario per la valutazione totale del piccolo
Se durante la gravidanza il feto è stato sottoposto a stress, le cure e le attenzioni della mamma nelle prime settimane di vita possono alleviare eventuali malesseri
Sono molte le neo-mamme che allattano, fin d alle prime settimane a soffrire di ragadi ai capezzoli: ferite dolorose e sanguinanti. Per fortuna si possono prevenire già dalla gravidanza
A pancia in su, mai troppo al caldo, niente fumo nelle vicinanze: ecco tre regole semplici ma importantissime per permettere al neonato di dormire sereno e soprattutto al sicuro
La prevenzione di questo virus, il Sinciziale deve iniziare fin dai primi mesi di vita del neonato. Lo raccomandano gli esperti per evitare il contagio di un virus che causa ricoveri e decessi
I primissimi mesi di vita del bambino sono quelli che gettano le basi per la salute futura. In questa fase delicata è essenziale la presenza costante del pediatra e anche in seguito