Angoscia, paura, difficoltà ad allattare: sono gli stati emotivi che hanno vissuto tante mamme positive al Covid-19, tenute a distanza dal proprio neonato. Una misura non necessaria
Un modo diverso ma importante per accarezzare il bebè: il massaggio è una piacevolissima coccola regalata al neonato per stringere il legame affettivo tra la mamma e il suo bambino
Spesso si rimanda il momento dello svezzamento, se questo coincide con l’estate, perché il caldo può infastidire il lattante. Quando arriva il fresco, è il momento di provare
Avere due o più gemelli è sicuramente una fatica: si moltiplicano le poppate, i cambi, le alzate notturne, i bucati… La fatica non è poca, ma con un po’ di organizzazione si può riuscire
Nascere prima della data presunta, duecentottanta giorni o quaranta settimane dal primo giorno dell'ultima mestruazione, significa aver bisogno di culletta termica e cure particolari
I centri vaccinali del Sistema Sanitario sono aperti per effettuare le vaccinazioni obbligatorie, il tempo del Coronavirus non deve interferire, se non è possibile adempiere vediamo cosa fare
Sono pochi i bambini piccoli che si addormentano quasi subito: la maggior parte impiega almeno venti minuti. Se il bimbo dopo quaranta minuti è sveglio, è bene rivolgersi al pediatra
Un altro punto a favore dell’allattamento al seno: è il primo antibatterico naturale, elimina selettivamente solo i batteri maligni favorendo al contrario lo sviluppo dei batteri buoni
In Italia oltre il 90% dei bambini nati prematuri è seguito bene, ma i successivi tre anni d vita possono mostrare carenze sanitarie. La Società di Neonatologia fa il punto della situazione
Arrivano altre prove a vantaggio dell’allattamento al seno: non solo è ricco di nutrienti unici e di anticorpi, ma è in grado di eliminare batteri nocivi dall’organismo del neonato
Un po’ di buon senso e il ciuccio può diventare uno strumento di consolazione per i più piccoli aiutandoli a crescere sereni senza prendere cattive abitudini oltre ad essere un salvavita
Il caldo, le abitudini differenti, magari anche in una casa diversa quella delle vacanze e il piccolo dice no alla pappa. Con un po’ di pazienza e qualche accorgimento si può rimediare
Troppe proteine e grassi, poche fibre, bevande dolci al posto della semplice acqua: questi e molti altri sono gli errori che i genitori commettono al tempo dello svezzamento
Uno studio dell'Università inglese di Warwick spiega perché il sonno dei genitori è disturbato, soprattutto per le mamme: è interrotto frequentemente almeno fino al sesto anno dei figli
Il massaggio è un momento speciale, per questo non dovrebbe mai mancare nessun bambino, è un tempo dedicato solo a lui. Il risultato è lo sviluppo di un sano rapporto d’ amore e fiducia
Controlli effettuali sui pannolini usa e getta in Francia hanno rilevato tracce di sostanze tossiche, tra le quali il glifosato. In attesa di verifiche chiaritore ecco come regolarsi