Nell'era digitale in cui viviamo, i dispositivi tecnologici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana ma con i bambini è necessario un approccio prudente
Affrontare il tema della pedofilia con i pre-adolescenti può essere una grande sfida per i genitori, ma è fondamentale educare i figli sui potenziali rischi così da proteggersi.
Anche quest’anno è arrivato l’8 marzo, festa della donna. Le vetrine sono un’esplosione di giallo un po’ ovunque con torte e mimose, ma il regalo migliore è il rispetto per noi donne
Nell'era odierna, l'onnipresenza della tecnologia è tale che spesso i genitori, senza rendersene conto, offrono un esempio potenzialmente dannoso per i loro figli
Le vacanze natalizie volgono alla fine, per i bambini torna il momento di andare a scuola: con il freddo sempre più pungente è difficile per loro. Proviamo a tirar su il morale
Riuniscono la famiglia, fanno trascorrere il tempo in modo divertente ma sono soprattutto educativi, riscopriamo il valore dei giochi da tavolo passatempo delle feste natalizie
Il pensiero magico appartiene ad una fase della vita, è una esigenza che inizia da bambini e ci accompagna per tutta la vita. Babbo Natale assolve alla perfezione questo bisogno
Di solito la febbre non è pericolosa o dannosa per i bambini. Può anche essere positiva perché può aiutare il sistema immunitario a combattere le infezioni ed a fortificarsi
Negli ultimi anni, il dibattito sulla legalizzazione del fumo ha guadagnato terreno in molti Stati e contesti sociopolitici. Non possiamo trascurare i rischi psichici associati al suo uso
Il bullismo è una piaga silenziosa che si insinua nelle vite di molti giovani, con conseguenze che possono essere devastanti fino a togliere la vita ad un ragazzo
Sempre più istituti scolastici hanno inserito nella didattica supplementare il gioco degli scacchi, attivando dei tornei tra i vari comprensori scolastici
Facciamo coincidere l’inizio della scuola con l’apprendimento delle più elementari norme igieniche ai nostri figli. Lavaggio mani, denti e controllo dei pidocchi
Uno zaino leggero ma robusto, diario, penne e pennarelli, il materiale didattico richiesto: ecco che cosa è bene acquistare prima che inizi l’anno scolastico
E’ bene ricordare che la scuola è un luogo dove si apprende e non una passerella per mostrare. L’abbigliamento deve essere rispettoso del benessere fisico e psichico
Leggere ai bambini sviluppa la cognizione delle lettere, la coscienza delle parole e il principio alfabetico, ponendo le basi per le competenze di cui i bambini avranno bisogno