L’isolamento dovuto al Covifìd-19 per gli anziani ha comportato un declino cognitivo. Ecco le iniziative in Italia e come possiamo aiutare i nostri nonni
La ricerca dimostra l’importanza, nella terza età, di occuparsi di una bestiola di compagnia: mantiene giovane il cervello riducendo il declino cognitivo
L’attività fisica nella terza età mantiene la buona salute, combatte sovrappeso, diabete e malattie del cuore. Una ricerca illustra come gli anziani allenati sono più in forma dei giovani
La stragrande maggioranza degli anziani si è sottoposta al vaccino e anche le Rsa sono oggi luoghi più sicuri. A due anni dalla pandemia, i nonni possono forse tirare un sospiro di sollievo
Nella mezza età, una dieta poco equilibrata o piccole perdite di sangue occulte possono condurre ad uno stato anemico che, a sua volta, può essere causa di problematiche cardiache
Ballare diverte, aiuta la socializzazione e migliora l’umore, è praticamente privo di rischi e combatte osteoporosi e sovrappeso. Ecco perché ballare è un’attività adatta agli over 65
Attività fisica tutti i giorni, anche solo brevi camminate di buon passo, una passeggiata in bicicletta o qualche nuotata e gli effetti si vedono: gli anziani sportivi sono più in salute
I nonni di oggi sono più sani, attivi e informati rispetto a quelli di una generazione fa. Eppure in epoca di Covid-19 possono sentirsi abbandonati soprattutto nel cambio dell’ora legale
Si pensa che gli anziani cadano per problemi di equilibrio, di vista o per distrazioni, ma spesso una caduta accidentale è la spia di un problema al cuore. Anche i nipotini vanno informati
Il batterio che causa il tetano penetra nel corpo attraverso ferite o tagli. Il tetano può portare a forti spasmi muscolari. Una puntura da effettuare ogni dieci anni è sufficiente per prevenirlo
Tanto affetto e poche regole: i genitori spesso devono chiudere un occhio davanti alle trasgressioni concesse. Alcuni consigli per far trascorrere una vacanza serena insieme
Tanto affetto e poche regole: i genitori spesso devono chiudere un occhio davanti alle trasgressioni concesse. Alcuni consigli per far trascorrere una vacanza serena insieme
Nel nostro paese, da sempre sono i nonni i più validi baby sitter per i bambini. Il rapporto speciale, fatto di pazienza, confidenza e complicità non sempre è facile da gestire
I nonni sono attenti e affettuosi, ma per alcuni aspetti avrebbero bisogno di aggiornarsi: molte delle loro credenze in fatto di salute dei bambini, infatti, sono ampiamente superate
I giochi fanno divertire i bambini e tengono sveglia la mente dei nonni. Sono i giochi di una volta, che nonni e nipotini possono fare insieme, per un pomeriggio diverso dal solito.