È un lieve e frequente fastidio già attivo fin da quando il piccolo è nel pancione, eppure preoccupa spesso i genitori. In realtà, anche se percepito come problema non è nulla di che
All’inizio qualche picccola contrazione sopportabile e nel giro di una manciata di ore il bebè è tra le braccia. Vediamo in breve cosa avviene in quelle singolari ore che costituiscono il parto
Le mestruazioni possono tornare poche settimane dopo il parto oppure dopo diversi mesi, dipende se la mamma allatta oppure no. In questo periodo un contraccettivo è necessario
Uno studio italiano ha scoperto il burritato, una particolare sostanza presente nel latte materno. Si deve a questo alimento la proprietà scudo del latte materno contro le allergie
Secondo uno studio dell’Università di Torino, i neonati già a poche ore di vita sono in grado di associare un suono a un tocco della pelle. Ecco come aiutarli a sviluppare la loro sensorialità
È frequente vedere un neonato alle prese con un rigurgito o reflusso. È un fenomeno normale e non deve preoccupare a meno che non impedisca la crescita del bebè
Un tempo veniva suggerito di limitare il numero di caffè bevuti nella giornata per ridurre il rischio di parto pre-termine oggi si pensa a danni comportamentali nel futuro dei bambini
Angoscia, paura, difficoltà ad allattare: sono gli stati emotivi che hanno vissuto tante mamme positive al Covid-19, tenute a distanza dal proprio neonato. Una misura non necessaria
Subito dopo il test di gravidanza arriva la paura. Cosa può accedere? Andrà tutto bene? Potrei perderlo? Tutto può accadere, ma è importante parlarne con il ginecologo per fugare i dubbi
Solo pochi bambini sono nati da donne positiva al Covid-19 ed hanno contratto il virus, ma secondo gli esperti ad essere raddoppiati sono stati i parti prematuri
La Procreazione Medicalmente Assistita – PMA - permette a molte coppie di realizzare il sogno di diventare genitori, purtroppo, molte false credenze possono frenare nella libera scelta
Il momento in cui la donna in gravidanza percepisce i primi movimenti del piccolo che ha in grembo è indimenticabile. È importante riconoscerli per essere sicure che il piccolo stia bene
All’interno del corpo della donna è presente una sostanza invisibile che assicura il buon andamento della gravidanza: è il Beta HCG, l’ormone attivo nell’impianto dell’embrione
Un modo diverso ma importante per accarezzare il bebè: il massaggio è una piacevolissima coccola regalata al neonato per stringere il legame affettivo tra la mamma e il suo bambino
Le perdite in gravidanza sono un fatto abbastanza normale, ma proprio perché si è in attesa di un bambino la preoccupazione è normale. Ad essere pericolose sono solo quelle rosso scuro
Il diabete gestazionale o gravidico è una spiacevole prerogativa di alcune gravidanze, si manifesta esclusivamente durante i nove mesi e scompare quasi sempre dopo il parto