I sintomi dell’osteoporosi iniziano a farsi sentire già verso i cinquant’anni, ma per combatterla è necessario fin da ragazzi fare una vita attiva all’aperto unita ad una sana alimentazione
Il piede piatto può essere infantile e si risolve con la crescita, oppure, permanere nel tempo. Il piede piatto è un problema ortopedico e deve essere tenuto in controllo per evitare dolore
Spesso per curare la scoliosi è sufficiente ginnastica specifica, ma nei casi più gravi è necessario intervenire con la chirurgia. Di recente è stato eseguito un intervento risolutivo
Dalle giornate passate a correre, nuotare, giocare in libertà alle tante ore seduti a scuola ed a casa a fare i compiti. I consigli degli ortopedici […]
Dalle giornate passate a correre, nuotare, giocare in libertà alle tante ore seduti a scuola ed a casa a fare i compiti. I consigli degli ortopedici […]
Cifosi da smartphone, mal di schiena da sedentarietà, ossa deboli per poco calcio e movimento: gli ortopedici richiamano l’attenzione sulla salute dello scheletro
Compatibilmente con le temperature e l’ambiente, è importante che i piedini in crescita stiano il più possibile liberi: il contatto con la terra, erba o sabbia stimola la crescita neurologica
L’osteoporosi è rara nei bambini, è comunque una malattia che può causare seri problemi alla crescita e al benessere. Dal Giappone in arrivo una possibile terapia per questa rara malattia
Sono molti gli adolescenti a soffrire di mal di schiena a causa di sedentarietà e sovrappeso. Per combattere il problema è importante la postura e l’allenamento muscolare, dono dello sport
Gli adolescenti di oggi soffrono di dolori, acuti e cronici, a collo e schiena. Purtroppo trascorrono troppe ore al giorno chini su smartphone e tablet, senza praticare attività fisica
La displasia dell’anca è disturbo frequente, ma la diagnosi precoce con l’ecografia permette oggi di scoprire la lussazione dell’anca per tempo e di intervenire in modo poco invasivo
Ai bambini capita spesso di subire un trauma nella pratica sportiva o nel gioco con il risultato di procurarsi una contusione o addirittura una frattura, vediamo insieme cosa fare.
Assumere una postura corretta sui banchi di scuola è importante per non incorrere in problemi alla schiena, come l’ipercifosi e l’iperlordosi. La ginnastica aiuta a prevenire.
Anche in estate è possibile infortunarsi su scogli, sentieri o scivolando sui bordi della piscina. Poche regole di sicurezza aiutano a trascorrere una vacanza più serena.
È estate e fa caldo ed è bene permettere ai bambini di stare il più possibile a piedi nudi. Se però si deve camminare sull’asfalto o sul terreno, occorrono le calzature giuste.
Il piede torto congenito può essere dovuto al semplice mal posizionamento oppure a un vero problema ortopedico dovuto allo sviluppo del feto nell’utero materno.