Anche i papà hanno diritto a una festa tutta per loro. Non è necessario spendere troppo o andare alla ricerca del regalo originale: è sufficiente un po’ di fantasia e di aiuto da parte della mamma per fargli assaporare l’affetto.
I crampi notturni alle gambe sono contrazioni muscolari dolorose che colpiscono il polpaccio, la coscia o i muscoli del piede mentre si è a riposo, di solito mentre si è a letto
Le condizioni gravissime del piccolo: ematomi e lesioni cerebrali varie, hanno fatto sì che la Procura intervenisse. La madre aveva imputato le condizioni ad una caduta, ma…
Il concetto di vecchiaia è complesso e soggettivo, varia ed anche di molto a seconda di chi lo definisce e del contesto culturale e temporale in cui ci si trova
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività non è solo un problema infantile. Anche gli adulti: sia uomini sia donne possono esserne affetti, vediamo cosa fare al riguardo
Diventare un buon nonno affidatario è un compito che richiede amore, dedizione e un approccio equilibrato in grado di sostituire il tradizionale ruolo genitoriale
Preservare la fertilità maschile è una preoccupazione crescente di questi gironi, dove fattori ambientali e stile di vita hanno un impatto importante sulla salute riproduttiva
Perché parlare ai ragazzini dei social media? Vediamo insieme perché e come parlare dei social media, quali sono i vantaggi, ma soprattutto quali sono gli svantaggi
Il divorzio può essere doloroso quando ci sono figli, in modo prioritario con i figli adolescenti. Vediamo cosa si può fare per aiutarli ad affrontare la situazione
Essere gelose della nonna o perfino della baby sitter è un sentimento comune tra le neo mamme, ma può rovinare l’autostima e rovinare il rapporto con il bambino
La preoccupazione riguardo alla leptospirosi in relazione alle Olimpiadi di Parigi potrebbe essere legata a diversi fattori, ciò che preoccupa sono i giochi in Ambiente Acquatico
È normale commettere errori con i propri figli, ma con gli adolescenti e pre-adolescenti ce ne sono alcuni che dovrebbero essere evitati, vediamo quali e come evitarli
Sempre più netta la tendenza delle nuove generazioni ad utilizzare un linguaggio fatto di simboli e brevi messaggi vocali con un solo risultato: non saper più parlare