L’olio di oliva extra-vergine è il principe della dieta mediterranea e in tutto il mondo si sta rivalutando l’importanza dell’olio di oliva per il benessere psico-fisico
Il corpo ha bisogno di un'idratazione extra quando è sotto scacco da parte dei virus dell’influenza o raffreddore, il sistema immunitario ha bisogno di liquidi
Chi non ha mai avuto la curiosità di sapere se i caratteristici semini neri dell’anguria siano una ricchezza alimentare o se rappresentino un danno per il nostro organismo
Il thè ha tantissimi benefici per gli adulti, ma non è sicuro per i bambini. Prima di offrirlo loro come bevanda per evitare la disidratazione da caldo è bene sapere alcune cose
Il 14 luglio sapremo se l’aspartame sarà considerato potenzialmente cancerogeno per l’uomo. Sarebbe un danno incalcolabile per i produttori di bibite gasate e cibi lavorati
Il microbioma è un vero e proprio organo all’interno del nostro intestino ed è definito come l’insieme di microrganismi che ci permettono di vivere bene
Il nostro corpo ha la necessità di assumere gli elementi nutrizionali dal cibo, ma ne potremmo ben approfittare solo in base al tipo di cottura a cui vengono sottoposti
Il primo corso al mondo su come facilitare la longevità si è tenuto a Riccione un paio di settimane fa. Un medico italiano ha dettato le direttive nutrizionali
Il vino fa bene o fa male? Ognuno espone la sua verità, noi diciamo: il vino è un alimento, può dare benefici o provocare danni, tutto dipende dal dosaggio ingerito
Ricca di proteine, di ferro e di importanti minerali, la carne rossa è ottimale solo se proposta con moderazione. Un paio di volete alla settimana è sufficiente