Testa la tua conoscenza sul Cyberbullismo

1.I bulli possono attaccare le vittime:

Fisicamente
Verbalmente
Emotivamente
Tutto quanto sopra

2) Diffondere voci è una forma di bullismo.

Vero
Falso

3) Fai un esempio di bullismo verbale: uno dei seguenti

Ripetizione del nominativo
Voci di passaggio
Invio di messaggi o invio di messaggi online
Spettegolare
Schernire o prendere in giro

4) Indica tre modi in cui il bullismo può colpire le vittime:

I voti possono scendere
Dolori di stomac
Diarrea
Problemi alimentari
Bassa autostima
Fatica
Depressione
Ansia
Pensieri di suicidio
Suicidio

5) Indica due suggerimenti per sopravvivere al bullismo:

Ignora il bullo
Evitare il bullo
Non mostrare i tuoi sentimenti o reagire
Metti la tua rabbia in attesa
Non diventare fisico
Parlane con un adulto
Trovare e circondarti di veri amici
Avere fiducia

6) Il bullismo può causare alle vittime disturbi fisici come mal di stomaco.

Vero
Falso

7) In che modo la tecnologia può aggravare il bullismo?

Messaggi di testo, messaggi istantanei
E-mail
Social media possono aiutare a diffondere voci

8) Alcuni bambini e adolescenti maltrattano le persone perché vogliono sentirsi in potere sulle persone e vogliono manipolarle.

Vero
Falso

9) Come può uno spettatore aiutare un bullo?

Dire a un adulto della situazione
Essere amici con la persona vittima di bullismo

10) Il bullismo colpisce ………………………………… studenti ogni giorno nel mondo.

Mille
Centomila
Un milione
Milioni




Progetto realizzato dall’Ass.ne Guida per Genitori con il sostegno della Regione Lazio di cui alla determinazione regionale G09391 del 24/07/2018 Cod.CUP F83HI8000I40002