Lo sport nei bambini ha un ruolo importantissimo, con benefici sia sul piano fisico sia su quello mentale. Per questa ragione, i giovanissimi dovrebbero praticare con regolarità un po’ di sport, da attività vere e proprie strutturate in palestra, a gioco all’aperto che preveda corse e salti. La raccomandazione arriva da un gruppo di esperti dell’Università di Hong Kong: hanno svolto una ricerca pubblicata su Jama Pediatrics, secondo la quale lo sport nei bambini svolge anche un effetto antidepressivo.
I ricercatori hanno condotto un’ampia meta-analisi coinvolgendo 2.441 adolescenti con un’età media di 14 anni. Tutti avevano ricevuto una diagnosi clinica di depressione e in tutti è stato riscontrato un beneficio più o meno significativo dell’attività fisica sui sintomi depressivi. Le maggiori riduzioni dei segnali depressivi sono state ottenute dai partecipanti di età superiore ai 13 anni e con diagnosi di malattia mentale e/o depressione, con un intervento della durata complessiva non superiore a 12 settimane con tre sessioni settimanali di attività fisica. Gli autori sostengono quindi che gli interventi di attività fisica sono utili per ridurre i sintomi depressivi nei bambini e negli adolescenti. Studi futuri dovranno stabilire con quale frequenza lo sport nei bambini darà maggiori benefici, la durata e i controlli da effettuare per un effetto realmente benefico.
La depressione è un disturbo mentale molto comune tra bambini e adolescenti. Solo una piccola parte di giovanissimi cerca o riceve un trattamento specifico per il disturbo. I ragazzini, infatti, rifiutano di ammettere di stare poco bene, perché temono di essere considerati strani o deboli. Agli adulti appare spesso incomprensibile che un ragazzino possa ammalarsi di depressione. È invece importante combattere la scarsa conoscenza della depressione. I genitori oltre gli insegnanti, dovrebbero far attenzione a sintomi come:
In presenza di due o più di questi sintomi, è bene parlarne con il pediatra che potrà coinvolgere lo specialista adatto e nel caso studiare insieme un intervento che comprenda anche attività sportiva.
Giorgia Andretti
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.