Quando il caldo è insopportabile, rientrare in casa e trovare un ambiente fresco e a bassa umidità è piacevole. Attenzione però agli sbalzi di temperatura
Con il caldo adulti e bambini subiscono l’attacco delle fastidiose zanzare. Come possiamo difendersi dalle zanzare? Con i giusti prodotti repellenti e qualche attenzione in casa e fuori
Sono state approvate le nuove indicazioni per l’uso delle mascherine. Vediamo quali tipologie di mascherine vanno indossate, in quali luoghi e chi deve far rispettare le norme
Se proposto con buon senso e il ciuccio può fare bene al bambino. Secondo una ricerca dei pediatri americani far addormentare i piccoli con il ciuccio previene la morte in culla
È sempre più diffusa l’abitudine di trasportare i bambini in rimorchi attaccati alle biciclette. Così facendo, però, da quella posizione i più piccoli respirano polveri sottili e gas nocivi
Il bullismo non è un problema solo dei giovanissimi: il bullismo colpisce anche gli adulti, soprattutto è presente nei luoghi di lavoro, causando serie difficoltà personali
Quando il bimbo comincia a gattonare o a muovere i primi passi, la casa è un mondo da esplorare. Mettiamo in sicurezza i locali, come la cucina, per renderla sicura per il piccolo
Da oggi 10 gennaio scattano le nuove regole su green pass, multe, vaccini. Saranno in vigore fino al 31 marzo, periodo di stato di emergenza. Ecco in che cosa consistono
Non tutti possono permettersi di festeggiare: chi ha un bambino piccolo, o sta poco bene trascorrerà l’ultimo dell’anno a casa, in tranquillità, come indicato dall’ultimo decreto Covid
L’ultimo dell’anno è per definizione la notte degli eccessi e del divertimento sfrenato. Anche i bambini piccoli ne hanno diritto, a patto che sia tutelata la sua sicurezza
Nei giorni di vacanza può capitare di star male: indigestione, emergenza pediatrica o ginecologica se siamo in attesa. Gli imprevisti possono arrivare non facciamoci cogliere impreparati
La magia del Natale è ancora più bella se i giocattoli, oltre a essere divertenti, sono sicuri. Ecco allora come sceglierli per evitare incidenti, corse e attese estenuanti al pronto soccorso
L’igiene delle mani resta importante anche dopo la pandemia: questo semplice gesto è infatti in grado di evitare il contagio di molti virus, non solo quello del Covid-19 o dell’influenza
Negli USA, dove l'obbligo di indossare la mascherina in aula divide gli stati, è stato possibile fare una statistica tra i contagiati: questo è massimo dove il presidio non viene utilizzato
Mascherine, distanziamento e lavaggio mani. Inizia il terzo anno scolastico ai tempi del Coronavirus, ecco tutte le regole da rispettare in classe per limitare i rischi
Sono sufficienti pochi secondi di esposizione ai raggi ultravioletti per eliminare completamente il Sars-CoV-2. Approfittiamo con intelligenza, senza abbassare la guardia, del sole caldo estivo