Per controllare la vista dei bambini non aspettiamo troppo tempo: tanti problemi si risolvono se individuati prima dei 4 anni di età. Prenotiamo la visita per tempo
Che sia per lavoro, divertimento o studio, il troppo tempo passato davanti agli schermi di qualsiasi genere ci regala occhi rossi e stanchi. Vediamo cosa fare
La ricerca è attiva nella ricerca del trattamento del mal di testa a grappolo nei bambini e verso tutte le persone che soffrono con questo disturbo invalidante
Negli ultimi anni per rallentare lo sviluppo del bulbo oculare, tipico della miopia, si utilizza un collirio a base di atropina da applicare tutte le sere prima dell’adolescenza
Gli specialisti consigliano regolari pause dallo schermo, la regola è 20-20-20. Pausa di 20 secondi per guardare qualcosa a 20 piedi, 6 metri, di distanza ogni 20 minuti
Chi usa lenti a contatto deve fare attenzione alle infezioni oculari: si rischiano danni anche permanenti alla cornea, è preferibile usare le usa e getta
Troppo smartphone, troppa play station, troppo tempo al chiuso. Ecco perché la miopia nei bambini è sempre più diffusa, tanto che i medici parlano ormai di epide-miopia
Il Covid-19, tra le varie conseguenze negative, porta anche danni alla vista, uno di questi è l’occhio secco nei bambini. In estate è bene assicurare idratazione e protezione
L’anisometropia è la differente capacità visiva tra i due occhi. Può presentarsi anche nei bambini. Se diagnosticata e corretta in modo adeguato, non causa disturbi più seri
La miopia tra i giovanissimi è in aumento e la responsabilità sembra essere anche legata all’uso eccessivo e troppo ravvicinato del telefonino, realtà che si evince da molti studi
In Italia ci sono sempre più bambini con problemi di miopia. La vita al chiuso, la DAD con gli occhi fissi sullo schermo e il poco accomodamento del focus visivo peggiorano il problema
Con il termine anisometropia si intende la differente capacità visiva tra i due occhi. Se diagnosticata e corretta in modo adeguato, si possono evitare disturbi più seri