Chi usa lenti a contatto deve fare attenzione alle infezioni oculari: si rischiano danni anche permanenti alla cornea, è preferibile usare le usa e getta
Troppo smartphone, troppa play station, troppo tempo al chiuso. Ecco perché la miopia nei bambini è sempre più diffusa, tanto che i medici parlano ormai di epide-miopia
Il Covid-19, tra le varie conseguenze negative, porta anche danni alla vista, uno di questi è l’occhio secco nei bambini. In estate è bene assicurare idratazione e protezione
L’anisometropia è la differente capacità visiva tra i due occhi. Può presentarsi anche nei bambini. Se diagnosticata e corretta in modo adeguato, non causa disturbi più seri
La miopia tra i giovanissimi è in aumento e la responsabilità sembra essere anche legata all’uso eccessivo e troppo ravvicinato del telefonino, realtà che si evince da molti studi
In Italia ci sono sempre più bambini con problemi di miopia. La vita al chiuso, la DAD con gli occhi fissi sullo schermo e il poco accomodamento del focus visivo peggiorano il problema
Con il termine anisometropia si intende la differente capacità visiva tra i due occhi. Se diagnosticata e corretta in modo adeguato, si possono evitare disturbi più seri
Troppe ore davanti al computer, che sia smart-working o Didattica A Distanza, stressa la vista. Gli occhi sono il primo organo a risentire della fatica da schermo, un semplice rimedio: l’acqua
La DaD – Didattica a Distanza - di fatto sta salvando in parte l’apprendimento con il risultato che i ragazzi devono trascorrere ore davanti al video, ecco come difendere la salute degli occhi
Con l’inizio della scuola è essenziale sottoporre i propri bambini a un esame della vista per escludere difetti visivi o correggere piccoli problemi. In questo modo posso apprendere meglio
Che sia allergica, virale oppure batterica, la congiuntivite va sempre affrontata dopo aver chiesto il parere del medico. Il fai da te può avere conseguenze pericolose
Lo strabismo è presente in circa il 2 – 3% dei bambini, può essere una forma congenita oppure può comparire nell’infanzia. Intervenendo per tempo, l’intervento chirurgico può essere evitato
Dolore, gonfiore e prurito alla palpebra: ecco i sintomi del calazio, una formazione dovuta alle ghiandole infiammate. Può colpire anche i bambini, ma si cura abbastanza facilmente
Gli esperti hanno accertato che anche le lacrime possono essere un veicolo di Sars-Cov-2. Per questo è importante proteggere gli occhi con occhiali e soprattutto non toccarli con le mani