Per tutte le future mamme, che presto potranno vivere l’emozione di tenere fra le braccia il proprio bambino. Nessuna controindicazione alla gioia, l’importante è non affaticarsi
Le 12 settimane successive al parto sono definite anche come quarto trimestre ed è un momento importante per la salute, lo è ancor di più dopo i 35 anni o più.
Avere una gravidanza dai 35 ai 40 anni può esporre ad alcuni rischi. Tecnicamente il punto di riferimento per l'età avanzata è aver compiuto 35 anni alla data del parto
Un tempo erano disponibili l’amniocentesi e villocentesi, a seguire test più sicuri ma meno attendibili ed oggi abbiamo test affidabili sul sangue materno
Nessun dubbio, le donne in gravidanza dovrebbero essere tutte sottoposte alla vaccinazione antinfluenzale, uno scudo attivo a protezione della mamma e bimbo
Il primo trimestre è la prima fase della gravidanza. Inizia il primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale dura fino alla fine della tredicesima settimana
La gravidanza per una donna è il periodo più bello e radioso della vita, si attivano una serie di ormoni che ci rendono belle, bisogna però fare attenzione al alcuni cibi, possono essere nocivi
La gravidanza è uno stato fisico naturale, solo in alcuni casi è possibile che insorgano delle complicazioni, è quindi possibile fare viaggi in aereo più o meno lontani
La spina bifida dei neonati aveva poche possibilità terapeutiche fino a quando alcuni esperti hanno risolto alcuni casi applicando con un cerotto alle staminali