Una sorta di scarica elettrica coinvolge le cellule del cervello, provocando perdita di contatto con l’ambiente: possono essere crisi epilettiche di grande male, assenze o degli equivalenti
Borbottii incomprensibili o discorsi veri e propri: è il sonniloquio. La chiacchiera notturna riguarda un bambino su due. Non è una malattia, solo un lieve disturbo del sonno
Vivere questo periodo difficile non deve essere uno stimolo a mangiare in modo sbagliato. Mangiare sano potrebbe essere di grande aiuto ad affrontare crisi di ansia e depressione
Dopo una notte, con molta probabilità, passata a riflettere su quanto la vita sia difficile da vivere, Viviana deve aver preso la decisione di raggiungere una […]
Questa e la prossima settimana saranno quelle con il maggior quantitativo di luce solare a disposizione nelle ventiquattro ore. Inevitabilmente a risentirne è il ritmo circadiano
Era inevitabile, il cambiamento delle abitudini quotidiane ha modificato il ritmo abituale del sonno e conseguentemente il contenuto dei sogni, che non sono sempre così sereni
Le buone pratiche messe in atto per evitare il contagio da Coronavirus e il successivo rientro a casa, subito dopo aver partorito, espone a un maggior rischio di depressione post-partum
Sono molte le ricerche focalizzate sulla correlazione: dieta sana - buona salute mentale. Le ultime ricerche hanno confermato la dieta mediterranea protettiva per depressione e ansia
Se il bambino lamenta spesso mal di testa, oltre a escludere altre cause, è bene controllare quanto tempo trascorre insieme allo smartphone: potrebbe essere un fattore predisponente
Secondo gli esperti della Società Italiana di Neuro Psico Farmacologia, sarebbero un milione e mezzo gli adulti con problemi di Asperger e ADHD, ma solo trecentomila ricevono terapie
La paranoia o psicosi paranoide, come definita dal manuale di psichiatria internazionale, è uno stato che indica un disaccordo totale tra la mente e la realtà in cui si è immersi
Trascorrere troppo tempo davanti alla televisione comporta delle reali modificazioni alle strutture cerebrali responsabili delle attività cognitive dei bambini, arrecando danni stabili
Quando un figlio si lamenta per il mal di testa, è bene non sottovalutare: spesso il dolore è reale e, quand’anche fosse psicologico, è sempre un segnale che va interpretato
Ictus, altro che malattia di adulti e anziani: sempre più ragazzini lo rischiano a causa dell’alcol e delle nuove droghe sintetiche assunte senza un’adeguata consapevolezza dei rischi
Una cosa è essere bambini vivaci, attivi e pieni di vita. Altro è essere un bambino ADHD ovvero iperattivo, un disturbo difficile da condividere sia in casa sia a scuola. La diagnosi è necessaria
I complessi tic, della sindrome di Tourette, possono spaziare da quelli motori a quelli vocali per legarsi al pensiero ossessivo compulsivo. Vediamo come aiutare i bambini che ne soffrono