Nell’arco della vita ogni singola persona sperimenta l’atto del tossire, può essere un atto volontario, ma può essere il sintomo di oltre cento differenti malattie
Ogni accenno di tosse anche passeggero può sembrare una minaccia per la salute dei neonati. Per la loro e la nostra sicurezza dobbiamo proteggerli dall’influenza
Tosse, difficoltà respiratorie, malessere: se questi sintomi compaiono in un bambino di pochi mesi, è meglio non minimizzare: potrebbe essere bronchiolite, l’infezione virale dei piccoli bronchioli, il picco della malattia è da novembre a marzo.
I problemi della tiroide possono comparire ad ogni età, anche nei neonati. Per questo è essenziale la prevenzione e non vanno trascurati i segnali di malfunzionamento
Vari metodi alleviano le coliche gassose nei neonati. Tra i rimedi: fasciare e tenere il piccolo a pancia in giù. Due ore di contatto pelle a pelle dopo parto dimezza l’incidenza
Sarà perché è chiusa tra le labbra e imprigionata dai denti, ma la lingua è uno degli organi più importanti di tutto il corpo eppure è totalmente sottovalutata
Niente certificato per le assenze lunghe e maggiore responsabilizzazione per la gestione dei farmaci, soprattutto per malattie croniche come allergie e diabete
Antistaminici e corticosteroidi, entrambi i farmaci sono usati per le allergie. Entrambi agiscono sul sistema immunitario. Vediamo quali sono le loro differenze
La diarrea è un disturbo comune tra i bambini in estate. Dovuta al caldo e ad agenti esterni, può causare disidratazione per la perdita di liquidi con le feci
Dopo l’approvazione dello scorso anno dalla Food and Drug Administration americana anche l’EMA ha approvato il vaccino per il Virus Sinciziale Respiratorio
Per dire addio al pannolino occorre scegliere il momento giusto. La conquista del vasino è un lavoro faticoso lungo il percorso di crescita di un bambino
Il Lyme è causato dal batterio borrelia, inoculato nell’organismo attraverso il morso delle zecche. Il loro abitat naturale sono le aree erbose e cespugliose