3 Luglio 2023
adolescenti problematici

Cari genitori vi scrivo … ma qualcosa qui non va

Giornali e monitor ci riempiono di notizie riguardanti tragedie annunciate. Tragedie che troppo spesso sfuggono al controllo o che addirittura vedono i genitori compiacenti
9 Maggio 2023
fare coming out

Fare coming out è una decisione importante e personale

I ragazzi LGBTQ+ hanno bisogno di essere accompagnati nella decisione di rendere pubblico il proprio orientamento sia in famiglia sia nella società
14 Marzo 2023
shareting

Shareting: immagini dei minori e grandi profitti dal web 

Facciamo chiarezza sullo shareting e perché va impedito. L’autorità garante per i diritti dell’infanzia ha posto la questione all’attenzione del governo
15 Dicembre 2021
natale figli separati

Passare le feste in due case con il Covid: organizzazione

Il secondo Natale con il Covid-19 costringe a limitare gli incontri. E questo è ancora più triste in caso di genitori separati. È essenziale tutelare la serenità dei bambini, deponiamo le armi
10 Settembre 2021
acconciature per bambini

Occupiamoci dei capelli in classe: come abbellirli

Una coda di cavallo sbarazzina, trecce, treccine o un classico chignon per le bambine, capelli corti e in ordine per i maschietti o per chi fa sport. Ecco come essere in ordine per la scuola
26 Agosto 2021
covid e separazione

Eredità del covid: separazioni e figli in due case

Effetto collaterale post-Covid: la separazione. Se i figli si dividono tra due case, è importante che abbiano gli stessi punti di riferimento e lo stesso tipo di trattamento da entrambi i genitori
23 Marzo 2021

Utilizzo degli smartphone e sicurezza nei bambini

I genitori dovrebbero ben valutare tutte le variabili utili prima di concedere l’utilizzo dello smartphone ai bambini: oltre la maturità, la sicurezza dell’uso di uno schermo capacitivo
10 Settembre 2020

Nonni o baby sitter? A chi affidare i bambini al rientro al lavoro

I nonni, se disponibili, sono una risorsa affettuosa e sicura, ma questo autunno si dovranno fare i conti con il Cocid-19, al quale gli anziani sono più sensibili e forse, è scelta da declinare
5 Novembre 2019

Bambini: quando possono restare soli in casa

Fino a quando i bambini si possono considerare bambini? A quale età possono essere lasciati soli in casa? Le differenze tra il parametro legale e quello neurobiologico non sempre livellano
29 Ottobre 2019
genitori separati

In caso di separazione, non roviniamo le feste ai bambini

In questo lungo ponte dei Santi, facciamo sentire i bambini al centro della famiglia. Anche se, la separazione è appena avvenuta, mettiamo da parte i risentimenti per il loro benessere
21 Ottobre 2019
adolescenti influencer

Effetto degli influencer su emozioni e comportamenti degli adolescenti

Con la rivoluzione digitale è comparsa la figura dell’influencer, una vera e propria professione, ma siamo sicuri che ci regalano solo nuovi stili di vita positivi? Ci siamo posti la domanda e...
15 Luglio 2019
figlio primogenito

Ordine di nascita influisce sulla futura attività lavorativa

Può sembrare distante dalla realtà, ma è proprio così, essere un primo figlio o un secondo può fare la differenza nella scelta lavorativa. È un parametro da non sottovalutare
24 Maggio 2019
baby influencer

Bambini: geneticamente follower dalla nascita

Per i bambini è naturale seguire colei che si occupa della sua crescita quindi: la mamma o il suo sostituto. Il marketing ne ha scoperto la potenza attraverso l’utilizzo degli influencer
12 Marzo 2019
separazione

Separazione: dirlo ai bambini è sempre doloroso

Comunicare la separazione ai figli è sempre la parte più complessa e dolorosa, la chiarezza è però necessaria. I bambini devono essere rassicurati sull’amore: per loro ci sarà sempre
1 Febbraio 2019
amici

Gli amici di mio figlio non mi piacciono

Se non si apprezzano gli amici dei propri bambini, è meglio tenere per sé questi sentimenti senza intervenire. Vostro figlio capirà da solo se è la compagnia che giusta per lui
2 Marzo 2018
fratelli

Fratelli e sorelle, non solo affetto ma anche empatia

Litigi, offese ma anche affetto e complicità nel momento del bisogno, avere fratelli o sorelle aiuta a sviluppare l’empatia: la capacità di cogliere le sensazioni e le emozioni degli altri