

Oggi 1° agosto, Oggi mi destreggerò con il baccalà, questa sera ci sarà del baccalà alla romana con carote e zucchine al forno per un pH di 6,2 e per pranzo del riso con asparagi e piselli per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana parleremo di Anemia da carenza di ferro, alcune volte vengono sottovalutati i sintomi di una forma di anemia dovuta alla carenza di questo metallo perché i sintomi si confondono con una stanchezza eccessiva. Tanto per cominciare vediamo quali sono i sintomi di questa forma di anemia.
Colazione: Banana pera e fragole – Una tazza di tè
Break: Pane al cocco
Pranzo: Riso con asparagi e piselli
Break: Frullato alle albicocche – una tazza di tè
Cena: Baccalà in umido alla romana – Carote e zucchini al forno
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
La persona potrebbe sentire una stanchezza eccessiva, sentirsi debole o avere le vertigini- Il colorito della pelle è pallido, le mani sono spesso fredde, di frequente si ha il mal di testa e sono presenti problemi digestivi. Il sistema immunitario diventa meno competente con la possibilità di ammalarsi più frequentemente. I bambini che soffrono di anemia per mancanza di ferro a volte possono sviluppare difficoltà di apprendimento.
Le cause di ferro basso possono essere di varia natura: potrebbe essere dovuto a una perdita di sangue a causa di lesioni o malattie come ulcere o altre patologie gravi o se si ha un disturbo che ostacola la digestione. Noi donne, a causa del ciclo mestruale, perdiamo mensilmente del sangue e per questo siamo più soggette all’anemia da carenza di ferro. Comunque è più probabile andare incontro a questa forma di anemia a causa di un minore apporto del ferro nella dieta alimentare, soprattutto se non si mangia molta carne, pesce o pollame. Inoltre, i livelli di ferro possono diminuire man mano che si invecchia e si mangia inevitabilmente di meno.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.