ritrardi nel linguaggio
Ritardo linguistico nei bambini, cause e rimedi
4 Aprile 2025
microplastiche e chewing-
Chewing Gum, la via inattesa per le microplastiche nel corpo
7 Aprile 2025

Nutrienti dal mare per contenere il TSH elevato

cous cous
Condividi sui social

Oggi 7 aprile. Oggi  per pranzo cus-cus e gamberetti per un pH di 5,8 e uova con insalata di patate per un pH 5,6. Chi ci segue da tempo sa bene che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. La mamma di una amica di Mafaldina mi ha chiesto di fare una lista di cibi sì e cibo no, considerato che le hanno riscontrato un valore anomalo dell’ormone della tiroide: il TSH elevato, allora ho iniziato nella ricerca, eccola qua.

Colazione:  Insalata di fragole, nespole e yogurt  –  Una  tazza di tè

Break:  Sandwich all’Hummus e vegetali

Pranzo:  Cus cus e gamberetti

Break: Pere al cioccolato – una tazza di tè

Cena:  Uova bollite al tè  – Insalata di patate e barbabietole                

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8 mesi

Iodio – la tiroide per funzionare bene ha bisogno di assumere una buona concentrazione di iodio. In genere si ottiene questo elemento dal sale a cui è aggiunto lo iodio, il così detto sale iodato o attraverso il pesce e latticini.

Cibo dal mare – Pesce, gamberetti e le alghe, ovvero il cibo che ci arriva direttamente dal mare, è ricchissimo di iodio. Tutti ne abbiamo bisogno in modo adeguato ma se è presente un problema serio alla tiroide, allora bisogna fare attenzione e non esagerare perché grandi quantità di iodio possono far peggiorare il disturbo alla tiroide.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.