Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il freddo ci invita proprio a mangiare caldo e allora cosa c’è di meglio delle zuppe? Oggi farò una zuppa di ceci e spinaci per n pH di 6,2 e cena a base di salmone e carote al ginger per un pH totale di 5,8. Dopo i Menu vi racconterò di ansia e depressione.
Colazione: Ananas e clementine – Una tazza di tè
Break: Cesar sandwich
Pranzo: Zuppa di ceci e spinaci
Break: Frullato di Banana e mandorle – una tazza di tè
Cena: Salmone al prezzemolo – Carote al ginger
… se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Ansia e depressione, un aiuto a gestire il disagio psichico arriva anche dal cibo oltre che dai farmaci che ovviamente, devono essere presi quando lo specialista, ovvero lo psichiatra, lo ritiene opportuno. Considerato quindi che queste due patologie sono abbastanza frequenti e che in genere si evita di andare dallo specialista, ho cercato di capirne un po’ di più ed ho trovato che alcuni alimenti possono facilitare il miglioramento ed altri lo possono peggiorare. Mostrerò quindi una carrellata di alimenti sì e alimenti no
Succhi di frutta – non fanno bene né all’ansia né alla depressione, questo perché la fibra della frutta riempie e rallenta il modo in cui l’energia viene assunta dall’organismo. Inoltre, lo zucchero contenuto nel succo sia come elemento aggiunto sia lo zucchero della frutta viene assorbito velocemente questo, se si beve il succo come eventuale pasto, può lasciare il senso della fame e di certo non aiuterà né l’ansia né la depressione. Conviene mangiare il frutto intero e quando si ha sete e meglio bere della semplice acqua.
Anche le bevande zuccherate come la soda hanno un legame diretto con la depressione, conviene bere della semplice acqua con una spruzzata di seltz e limone o arancia, l’effetto sarà quello di una bevanda frizzante senza troppi additivi che non sono necessari.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.