Oggi 3 luglio 2024. E’ arrivata l’ora del pranzo, oggi zuppa di ceci con patate per un pH di 5,7 e per cena omelette alle verdure con broccoli siciliani per un pH di 6. A chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il caldo impera, voi come ve la cavate con il termometro sopra i 30°? Io, come si dice: me la cavo molto bene! Amo il caldo e l’estate.
Colazione: Pesche e frutto della passione – Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Zuppa di ceci e patate
Break: Yogurt gelato alla fragola – una tazza di tè
Cena: Omelette alle verdure – Broccoli siciliani alla salsa di acciughe
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
L’estate richiede cibi freschi e leggeri come le famose insalatone, gli ingredienti base vedono soprattutto insalate, pomodori, cetrioli, avocado, legumi lessati e soprattutto, quello che fa la differenza sul gusto è il condimento.
Il condimento classico è a base di olio di oliva extra vergine, aceto balsamico di mele, salsa di soia e la regina del condimento: la maionese.
La maionese è una salsa cremosa, frutto dell’emulsione di olio di oliva con il tuorlo dell’uovo, quindi 100 grammi di maionese ci regalano:
Calorie – 688; grassi 77,8 grammi – zuccheri – 0,3 grammi; carboidrati – 0,3 grammi
Per ridurre le calorie della maionese e non rinunciare al suo gusto nell’insalata, un’idea è quella di mescolare la maionese con lo yogurt magro oppure con la panna acida leggera, in questo modo sia le calorie sia i grassi sono ridotti.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.