È facile in questo periodo di vacanze che un bambino si procuri una ferita: un taglio, una sbucciatura o un’ustione. Nulla di allarmante ma è bene sapere come agire in ogni situazione
La protezione del melanoma inizia fin dai primi anni di vita. I bambini non vanno esposti al sole diretto, in spiaggia solo nelle ore più fresche e sempre con un filtro a schermo totale
Uno degli effetti negativi del lockdown è stato il boom dei tatuatori abusivi. Tatuaggi senza regole precise possono avere serie conseguenze sulla salute della pelle e di tutto l’organismo
Meno conosciuto rispetto al melanoma e al basalioma, il carcinoma squamo cellulare è importante prevenirlo fin da piccoli. La campagna di prevenzione partirà tra pochi giorni
Le voglie o desideri alimentari della mamma in gravidanza non sono i responsabili degli angiomi come le credenze popolari sostenevamo, sono tumori del tutto benigni e trattabili
Uno studio italiano ha messo in correlazione l’uso di diserbanti e pesticidi con il possibile rischio di aumento dei melanomi della pelle, vediamo allora a cosa fare attenzione
Il nuovo Coronavirus non colpisce solo l’apparato respiratorio, un legame è stato individuato anche tra Covid-19 e la pelle. I ricercatori hanno individuato sei segnali da non sottovalutare
L’Herpes labiale o febbre da diminuite difese immunitarie, può fiorire sulle labbra di ogni individuo, a prescindere dal sesso o dall’età. La prevenzione naturale oggi è possibile
L’ondata coveriana d’autunno e forse la prossima invernale richiede avere mani sempre pulite esponendole a rischio di secchezza. Ecco come lavarle e nutrirle per non si inaridirle troppo
Stile di vita sano, poco stress e prodotti per la detersione rispettosi del pH della pelle. Vediamo come si gestisce la psoriasi nei bambini quando la sintomatologia della malattia è più seria
Le macchie sulla pelle dei bambini possono essere rosate, rosse o marrone. Un tempo si pensava fossero dovute alle voglie alimentari della mamma, ma il loro nome è: angioma
L’altro volto dell’obbligo della mascherina contro il Coronavirus: secondo gli esperti c’è chi ne approfitta per curare meno l’igiene, soprattutto del cavo orale, correndo il rischio di carie
Al ritorno dalle vacanze l’abbronzatura inizia a diminuire e come per incanto affiora l’eredita estiva ai danni della pelle: macchie di vario colore. È opportuno consultare il dermatologo
Oggi, il 90% delle persone con diagnosi di melanoma guarisce, ma salgono i casi tra i più giovani a causa delle abbuffate di sole e dell’uso scorretto delle lampade abbronzanti
Macchie bianche, più o meno regolari o estese sul volto e sul corpo, è la vitiligine, una malattia che colpisce circa cento milioni di persone al mondo. La causa è ancora oggi sconosciuta
Difendere la pelle dai raggi solari intensi è essenziale sempre, ma ancora più lo è dopo essere stati privati dai raggi UV a causa del lockdown. È quindi necessario applicare la crema solare