È normale che i ragazzi chiedano uno loro smartphone, sta ai genitori far capire che non è il tempo giusto. La responsabilità dell’uso e solo dei genitori
Per evitare di perdere il proprio figlio in spiaggiai, aiutiamoci con un sistema GPS, ma attenzione, non sostituisce il controllo dei genitori e l’educazione
Dai venti mesi il bambino è pronto a togliere il pannolino. Uno dei segnali è quando è in grado di salire le scale. Vediamo tutte le strategie per iniziare il passaggio dal pannolino al vasino
La sessualità è uno dei grandi temi ispiratori delle domande dei bambini ed ovviamente tutte le domande hanno bisogno di avere delle risposte. Gli adulti devono fornire risposte chiare
Sarà anche colpa della crisi pandemica, ma gli italiani sono poco attenti alla prevenzione di molte malattie, soprattutto gli uomini, trascurano semplici ma importanti visite di controllo
È normale che un bambino, non solo durante la fase dell’acquisizione del linguaggio ascolti brutte parole e che le ripeta. Per disincentivarlo è utile non darvi troppa importanza
Le sigarette elettroniche non sono così innocue come spesso si è voluto far credere: provocano dipendenza e danni alla salute. A sostenerlo è una recentissima ricerca australiana
Anche quest’anno è arrivato l’8 marzo, festa della donna. Le vetrine sono un’esplosione di giallo un po’ ovunque con torte e mimose, ma il regalo migliore è il rispetto per noi donne
Verso i24 mesi è opportuno che il bambino inizi a disabituarsi al suo amato ciucciotto. È bene procedere per passi, facendo leva sui suoi progressi e lasciando che sia lui a decidersi
Ancora non sappiamo se la scuola riprende in DAD o in presenza, comunque sarà dura per i bambini alzarsi con il buio e affrontare le verifiche. Aiutiamoli a riprendere il ritmo
Il giorno dell’Epifania è l’ultima occasione per donare qualcosa ai nostri bambini. Invece dei regali, pensiamo a raccontare loro l’origine della festa e limitiamoci a piccoli doni
Babbo Natale è un’invenzione commerciale, Gesù Bambino è il vero spirito del Natale. Così si dice: scopriamo insieme come tradizione pagana e cristiana si uniscono nella storia
Genitori, nonni, amici, tutti sono desiderosi di fare far consegnare a Babbo Natale i regali richiesti. Troppi giochi, però, non divertono e possono limitare la creatività dei più piccoli
Non basta acquistare un giocattolo, un dono deve essere scelto in base all’età del bambino. Il principio per la scelta deve essere per ragioni di sicurezza ed essere adatto alle reali capacità
I primi freddi si fanno sentire, ma non lasciamoci intimorire e portiamo a passeggio i più piccoli, anzi è consigliabile. L’importante è scegliere orario e abbigliamento adatti
Non è così scontata la multiculturalità nelle classi di oggi, ci sono bambini giustamente educati alla loro cultura e tradizioni, purtroppo non sempre condividibili. Come gestirli in classe