Scrivere la lettera a Babbo Natale con i propri bambini è sempre un momento speciale, è un tempo magico da condividere per trasmettere tenerezza e complicità ai nostri figli
A Natale si scambiano i doni, si trascorrono lunghe ore a tavola, ci si riposa e diverte. Trasformiamo le feste in una occasione di affetto e crescita, come suggerisce la SIP
Non è semplice impedire ai bambini di dire le parolacce. Per loro è un modo per dimostrare di essere grandi e simili ai loro amici. È però essenziale dare sempre il buon esempio
È importante andare a letto presto e dormire un adeguato numero di ore: dormire troppo poco e andare a letto troppo tardi espone i bambini a un maggior rischio di sovrappeso e di obesità
Ormai sempre più bambini hanno un cellulare tutto loro già alle scuole elementari. È essenziale insegnare loro l’uso corretto, proteggerli dai rischi e proporre diversivi gratificanti
Tra i venti e trenta mesi troppo spesso i bambini rispondono NO a qualsiasi richiesta. Il fatto può innervosirci, ma è una fase di passaggio normale della crescita, non contrastiamola
Un tempo l’amico, frutto della fantasia, accompagnava i pigri pomeriggi di quasi tutti i bambini. Oggi questo riferimento non esiste più, secondo gli esperti, è colpa della tecnologia
Non solo sport: nelle ore pomeridiane molte famiglie decidono per attività creative come lingue, musica, arte. Vediamo quali sono le attività più performanti adatte ai bambini
Rispettare i semafori, attraversare sulle strisce, fare attenzione quando ci si trova sui marciapiedi: i bambini vanno educati all’osservanza delle norme stradali anche a piedi
Niente più veglia libera il mattino e la sera a nanna alle 21,00. Per riabituarsi agli orari della scuola è opportuno riprendere fin da ora ritmi più regolari, aiutano il benessere e il riposo
Abbassare suoneria e tono delle notifiche, non parlare a voce eccessivamente alta, evitare di concentrarsi solo sul proprio apparecchio: in vacanza con lo smartphone serve educazione
Un periodo a casa di un amico è un’esperienza divertente ed elettrizzante. Con poche regole di buona educazione e qualche raccomandazione saranno giorni indimenticabili
L’estate è sinonimo di libertà, ma la libertà nostra e dei nostri figli non deve andare a danneggiare il diritto di riposo e di tranquillità altrui in spiagge, ristoranti e in viaggio
Sono sempre più frequenti le famiglie che si separano. I genitori hanno nuove relazioni e nascono altri figli. È importante impegnarsi per infondere sicurezza e far nascere armonia
Dalle avventure in fondo al mare alle opere di grande respiro culturale. In libreria c’è solo l’imbarazzo della scelta. L’importante è insegnare ai bambini ad amare la lettura