fibromialgia
Comprendere la fibromialgia: una guida completa
14 Aprile 2025
pica
Pica: un disturbo alimentare insolito
15 Aprile 2025

Salse pronte in frigo? Grazie, ma no

quiche alle zucchine
Condividi sui social

Oggi 15 aprile preparerò degli gnocchetti ai polipetti per un pH di 5,7 e per cena farò una quiche alle zucchine per un pH 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Settimana Santa, ci siamo, ha inizio il lungo periodo dei ragazzini a casa da scuola. Sicuramente per loro è una bella festa, per noi che siamo a casa va ancora bene ma per tutti quei genitori che devono lavorare è un bel problema con tutte queste feste concentrate in sole due settimane. Uno dei luoghi che deve essere assolutamente ripulito è il frigorifero, non solo per la pulizia ma anche per eliminare tutti quei cibi troppo ricchi di grassi e calorie, ovviamente oltre che far fuori quei cibi che stanno per scadere.

Colazione:  Fragole, banana e mela con yogurt  –  Una  tazza di tè

Break:  Sandwich alle carote

Pranzo:  Gnocchetti ai polipetti

Break: Crostata di marmellata casalinga – una tazza di tè

Cena:  Quiche alle zucchine

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8 mesi

Sto facendo l’inventario degli alimenti che stazionano in genere nel frigorifero e che invece non dovrebbero proprio esserci. Purtroppo, visto che abbiamo spesso ospiti nel week-end, capita che qualche volta si acquista qualcosa, non abituali per i nostri gusti, per offrirlo agli ospiti ma poi resta tutto li. Una di queste leccornie è il Ketchup. Avete idea di quanto zucchero ci sia dentro il ketchup? Quella bottiglia, apparentemente innocua è ricca di calorie, anche quella che è reclamizzata con pochi zuccheri aggiunti. Se ricordo bene avevo già evidenziato quanto zucchero ci fosse in un cucchiaio di salsa: ben quattro grammi.

Che dire poi della maionese, quella industriale, non fatta in casa, contiene ben centodieci calorie, tutta un’altra musica è invece la senape, contiene solo quindici calorie. La senape può essere un buon compromesso per rendere più saporiti e gustosi gli alimenti senza regalare troppe calorie.

Non so se usate avere il condimento pronto per le insalate, noi no e vi spiego perché, anche se, essendo pronto all’uso è più facile a utilizzare.  La salsa pronta per l’insalata è ricca di grassi e di zuccheri oltre che di sale. Il condimento migliore è il nostro olio di oliva, arriva direttamente dal nostro orto mescolato con aceto balsamico, alcune volte aggiungo del succo d’arancia al posto dell’aceto, le nostre piccolette adorano l’insalata così insaporita.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.