Oggi 30 agosto 2024. Per pranzo farò della pasta con la ricotta salata per un pH di 4,8 e per cena carne alla pizzaiola con purè di broccoli per un totale pH di 5,5. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Care ragazze, con l’età che avanza anche la memoria inizia a far difetto e visto che cerco sempre di raccontarvi notizie collegate tra la sana alimentazione e il benessere psico-fisico, questa settimana vi voglio raccontare degli alimenti che possono aiutarci a mantenere una buona concentrazione e memoria.
Colazione: Mele cremolate – Una tazza di tè
Break: Melone e prosciutto per snack
Pranzo: Penne al pomodoro e ricotta salata
Break: Sandwich alle carote – una tazza di tè
Cena: Carne alla pizzaiola – pure di broccoli
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
E per finire a proposito di alimentazione a sostegno del sistema cognitivo, ovvero della memoria, della concentrazione e dell’intelligenza, ci racconterò qualcosa a proposito delle vitamine e degli integratori.
Il mercato degli integratori e delle vitamine è sempre più florido, Nei supermercati e nelle farmacie si trovano composti vitaminici multicolor, tutte le marche assicurano benefici per la vita a tutte le età. Tra le vitamine le più efficaci per il nostro discorso sono: vitamine A, B, C, E, beta-carotene e magnesio. Alcuni ricercatori, amano associare alle vitamine anche ginseng, ginkgo, minerali e erbe, sembra che tutte queste sostanze abbiano un impatto sul cervello, ma sono ancora necessarie ulteriori prove prima di poter affermare con certezza questa teoria.
Comunque, oltre a ben nutrirsi con i cibi e modalità appropriate, è utile/necessario:
• Dormire bene la notte.
• Rimanere sempre ben idratati bevendo almeno 5 bicchieri al giorno di acqua;
• Fare almeno un’ora al giorno di attività fisica: camminare, yoga, palestra, l’esercizio fisico aiuta anche ad avere il pensiero più leggero e privo di preoccupazioni.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.