Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi farò fusilli al granchio con le zucchine per un pH di 5,5 e per cena del rombo alla milanese per un pH totale di 5,6 Domani sarà già dicembre quest’anno è volato davvero veloce. Tra poso dovrebbero iniziare le cene di Natale … quest’anno ci saranno? Chissà. Questa settimana vorrei parlarvi del variegato mondo del riso, noi lo usiamo decisamente più spesso della pasta.
Colazione: Mandarancio banana e uva con yogurt – Una tazza di tè
Break: Crostata di marmellata casalinga
Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine
Break: Frullato di Banana e mandorle – una tazza di tè
Cena: Rombo alla milanese
… se stiamo svezzando il bambino:Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Riso, riso e riso… come promesso ieri, vi racconterò un po’ di cose a proposito del riso. La prima distinzione da fare è tra riso integrale e riso bianco.
Proprio come la farina di grano integrale contro la farina raffinata bianca, il riso integrale è un grano intero, il riso bianco è quello raffinato o brillato. Il riso bianco subisce alcuni trattamenti tra cui la sbiancatura, un procedimento per eliminare le fibre e il germe del riso. Questo riso così trattato ha chiaramente meno nutrienti, ma è più facile da cucinare, si può utilizzare in quasi tutte le ricette. Il riso sbiancato proviene anche da altri tipi di riso integrale come il riso nero, il riso rosso e quello viola.
Quindi il riso integrale è ricco di fibre, vitamine e altri nutrienti. Il suo sapore, sa vagamente di nocciole, e la consistenza gommosa ne fanno un pasto abbondante. Le varietà del riso possono essere davvero tante: riso a chicchi lungi e corti. Il riso tozzo e quasi rotondo, a grana corta, si cuoce morbido e appiccicoso. Questo tipo di riso è amato in tutta l’Asia potendolo così mangiare con le bacchette a causa dell’appiccicosità che non fa disgregare i grani. Il riso a grana lunga è più magro e ha meno amido, quindi risulta leggero e spumoso. È ottimo come contorno o nelle ricette in cui il riso deve restare in bella forma. La grana media non è lunga quanto a grana lunga o appiccicosa quanto quella corta.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.