Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ecco le news su pranzo e cena: zuppa di lenticchie rosse per pranzo per un pH di 5,9 e carciofi con seppioline per cena per un pH di 6. Questa settimana parliamo di api e di miele.
Colazione: Arance, fragole e banane – Una tazza di tè
Break: Barrette energetiche casalinghe
Pranzo: Zuppa di lenticchie rosse
Break: Plumcake gluten free con semi di chia – ed una tazza di tè
Cena: Carciofi e con seppioline
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le api, vi parlerò quindi di miele questa settimana, sono tornate a gironzolare nel nostro giardino, a molti fanno paura, è vero, le loro punture non sono una passeggiata, però se non sono disturbare non attaccano mai, dobbiamo lasciarle lavorare così oltre a regalarci il buon miele, impollinano fiori e frutta permettendo alla biodiversità di sopravvivere. Immagino lo sappiate, se non ci fossero le api, non avremmo la frutta, sono infatti loro, con il mettere bocca su tutti i fiori andando da un albero all’altro, spostandosi anche di chilometri, a impollinare e rendere così fecondi gli alberi da frutta.
Sapete di cosa è composto il miele? Da domani vi racconterò tutto per fare la conoscenza con questo prodotto dolcissimo, ma soprattutto utilissimo nel curare le infiammazioni della gola. .
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire