Vaccini
Vaccini in gravidanza, vanno effettuati senza esitazione
21 Gennaio 2019
Giocattoli
Bambini e giocattoli, a ogni età il gioco giusto
22 Gennaio 2019

Il nostro menù del giorno 22_01_2019

zuppa-di-finocchi
Condividi sui social

Come promesso ieri, vi racconterò dei bisogni alimentari dei bambini, ovvero di quale vitamine hanno più bisogno e soprattutto in quali cibi si trovano di preferenza. Iniziamo con la vitamina A – B e C.

Vitamina A –  i bambini ne hanno bisogno soprattutto perché questa vitamina è la chiave per una buona vista: per la visione a colori e la visione notturna. La vitamina è anche importante per il sistema immunitario di un bambino, aiuta quindi a combattere le infezioni. Per offrire tanta vitamina A, bisogna portare in tavola carote e altre verdure ma soprattutto la frutta arancione come il melone e le patate dolci. Servire con bicchieri di latte fortificato.

Vitamine B –  i bambini hanno bisogno dei seguenti nutrienti, tutti appartenenti al gruppo delle vitamine B: tiamina, riboflavina, niacina, acido folico, acido pantotenico, B6, B12 e biotina. Questi elementi aiutano il corpo dei bambini a produrre e utilizzare l’energia. Senza abbastanza vitamine del gruppo B, i bambini possono avere l’anemia. Questi elementi si possono trovare in quasi tutti i gruppi di alimenti: cereali integrali, pesce, pollo, carne, verdure a foglia verde e latticini sono confezionati con loro.

Oggi per pranzo farò una zuppa di finocchi, il valore del pH è di  un  6 abbondante e il pesce con le patate per la cena è di  5,8.

Zia Vittoria

 

Colazione: Mele cremolate  –  Una tazza di tè

Break: Cesar sandwich

Pranzo: Zuppa di finocchi e pere

Break: Torta Rosmarino, Yogurt e miele – ed una tazza di tè

Cena: Gateau di pesce e patate

 

e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento