Insieme al mio aiuto, metterò via l’abbigliamento estivo delle nostre bambine, che ancora ci trasciniamo, non potete immaginare quante magliette e calzoncini devo passare in rassegna e poi cambieremo la carta sugli armadi e puliremo i termosifoni. La polvere dell’estate si è ben depositata e per quanto io cerco di tenere pulito, in alto non ci arrivo. Noi usiamo mettere la carta di giornale sugli armadi così facciamo presto a sostituirla e per spolverare bene i termosifoni ci passiamo prima l’aspirapolvere e poi ho escogitato un sistema tutto mio, utilizzo i collant bucati di Annarosa come una fascia, li passo tra i singoli elementi dall’alto in basso, così anche la polvere depositata all’interno viene via bene. Insomma, oggi giornata di grandi manovre.
Senza aspettare l’ora del pranzo mi conviene preparare subito la zuppa di porri e patate, così non devo far altro che scaldarla. La stessa cosa farò per la cena, la quiche di formaggio diventa più saporita se mangiata dopo qualche ora, è sufficiente passarla al microonde per scaldarla 5’ a potenza 8 e voilà è tutto pronto.
Conta del pH come da routine: con la zuppa di patate e porri, siamo ad un valore ottimo 6,5, la quiche di formaggio è circa 6 e le carote sono 6. Ci siamo, è buono anche oggi il nostro conteggio del pH.
Colazione: Uova e formaggio a colazione – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Zuppa di porri e patate
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta ed una tazza di tè
Cena: Quiche al formaggio Carote al ginger
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi