Adenoidi, se e quando è necessario toglierle
11 Giugno 2020
Mal d’auto, è davvero fastidioso vediamo come attenuarlo
12 Giugno 2020

Il nostro menù del giorno 12_06_2020

filetto
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Oggi Crostini di sardine pH di 5.7 e per la cena filetto al pesto di asparagi il tutto per un pH di 5,7. A seguire info su allergie e intolleranze alimentari.

Colazione: Toast dolce per il mattino alla fragola  –  Una  tazza di tè

Break: Barrette energetiche casalinghe

Pranzo: Crostini di sardine su pane di segale

Break: Spiedini di frutta e yogurt   ed una tazza di tè

Cena: Filetto al pesto di asparagi

e ….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8  mesi 

Shock anafilattico –  è la conseguenza più temuta delle allergie alimentari. Essendo questa una delle situazioni che potrebbero mettere in pericolo la vita, è bene educare i bambini allergici a prevenire anche la più remota possibilità che si scateni una crisi allergica. Tutto questo può essere previsto solo con l’educazione dei bambini a rispettare alcune semplici regole.

Oltre a dire chiaramente quali cibi dovrebbero essere accuratamente evitati, è bene che abbiano sempre con loro a portata di mano, è il caso di consultarsi prima con il pediatra, una piccola penna, una siringa pre-riempita con epinefrina, da utilizzare in caso di emergenza.

Gli alimenti allergizzanti a cui fare sempre molta attenzione, anche se non sappiamo se essere o meno allergici, perché purtroppo l’allergia può anche insorgere improvvisamente a qualsiasi età, sono:

Noccioline    –     crostacei    –    Latte    –     Uova   –    Soia    –     glutine

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

Registrati o Accedi

Comments are closed.