Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Andiamo a vedere il pH del pranzo e della cena, hamburger di melanzane pari a 6 e per cena: pesce, halibut con vegetali siano a 6. Questa settimana vi racconterò come funzionano gli allevamenti di pesce e dell’acquacoltura, subito dopo i menù.
Colazione: Toast dolce per il mattino alla banana – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Hamburger di melanzane
Break: Frullato di Kiwi – ed una tazza di tè
Cena: Halibut con porri, peperoni e olive
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Anche se in molti criticano o disprezzano il pesce di allevamento, c’è da dire che questo tipo di pesce è decisamente più sicuro, soprattutto in considerazione dell’inquinamento marino.
Tutti gli oceani e i mari sono indiscutibilmente inquinati, frutto della fortissima industrializzazione, del traffico aereo e marino e dello scarico in mare di prodotti altamente inquinanti, con il risultato di esporre i pesci selvaggi e i molluschi a ogni sorta di contaminante. La contaminazione dei pesci dipende da quello che loro mangiano, i pesci carnivori come il salmone e il tonno sono le specie che maggiormente accumulano dosi di inquinanti. Al contrario, la dieta dei pesci in acquacoltura è perfettamente controllata così come l’acqua in cui sono allevati. L’unione Europea ha pubblicato leggi molto severe sul tipo di alimentazione somministrata ai pesci in acquacoltura. E’ ovvio che tutto questo va a garanzia del consumatore, soprattutto quando si tratta di offrire il pesce ai bambini, con il pesce di allevamento siamo veramente sicuri che stiamo dando del pesce privo di contaminanti. Inoltre, i salmoni ricevono anche un vaccino per proteggerli dalle malattie che possono colpirli.
Andiamo a vedere il pH del pranzo e della cena, hamburger di melanzane pari a 6 e per cena: pesce, halibut con vegetali siano a 6.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire