fratture scomposte dopo il Covid
Fratture in aumento tra i bambini: colpa del Covid
7 Ottobre 2021
convegno
Alla scoperta del suolo, un ecosistema da difendere
8 Ottobre 2021

Il nostro menù del giorno 08_10_2021

zuppa di zucca
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. E’ tornato il tempo delle zuppe calde, oggi farò una zuppa di zucca e patate per un pH di 5,9 e per cena Gamberi in salsa e purea di broccoli per un pH totale di 5,8. Il gusto, insieme all’olfatto, al tatto, alla vista e all’udito è uno dei cinque sensi che ci permette di vivere e assaporare la vita in …   tutti i sensi!  Dopo i menù tante informazioni utili e curiose, compreso l’Umami.   

Colazione: Banane pere e uva con yogurt e noci–  Una  tazza di tè

Break: Sandwich alle carote

Pranzo:  Zuppa di  zucca e patate

Break:  Mele, uvetta e pinoli al micro-onde  – una tazza di tè

Cena:  Gamberi in salsa e prezzemolo – purea di broccoli  

e… se stiamo svezzando il bambino:Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Gusto al pari degli altri sensi, si modifica con l’età.  Quando invecchiamo, tutto il nostro sistema biochimico che ci mantiene in vita rallenta ed anche le papille del gusto seguono lo stesso rallentamento.

I recettori del gusto si rinnovano spesso, proprio come tutte le cellule del corpo hanno una vita molto breve, ma anche la velocità con cui si rinnovano le cellule rallenta, creando di fatto un povertà di recettori presenti in un certo momento della vita, facendo così perdere la capacità di riconoscere alcuni gusti. Quindi se una persona preferisce una certa quantità di sale sul cibo, nel tempo, dovrà usare sempre più sale per ottenere il gusto desiderato mentre le sue papille gustative rallentano nel loro processo di rigenerazione.  Allo stesso modo anche l’olfatto tende a perdere la sua capacità di riconoscimento e poiché l’olfatto è una parte molto importante del cibo, noi avanti con l’età facciamo difficoltà a riconoscere in modo corretto il gusto. E con questo ho finito di parlarvi del gusto… sorpresi? Non avreste mai immaginato, come me del resto, che il gusto potesse essere un argomento così delicato? Bene ora ne sappiamo di più ed anche la mia famigliola ne è stata contenta di fare la conoscenza con il dolce, il salato, l’aspro o acido, l’amaro e… l’umami!

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.