adolescenti e sindrome depressiva
L’emergenza silenziosa: il disagio mentale dei giovani in Italia
6 Ottobre 2025
leggere è importante
Perché la lettura è importante nei bambini di ogni età
7 Ottobre 2025

Gli zuccheri alimentano ansia e nervosismo

Condividi sui social

Oggi 07 ottobre: a pranzo dell’orzo perlato con le zucchine per un pH di 5,8 e per cena crostini di sardine accompagnati dalla zucca alla soia per un pH totale di 6,0. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Psichiatria nutrizionale, anche se non ne parlo e scrivo spesso, tutti i menù che propongo seguono il principio dell’aiutare la salute psichica. Sappiamo, infatti, che il cibo può influenzare in modo positivo o negativo alcuni disagi psichici. Questa settimana cercherò di indicarvi quali sono gli alimenti che peggiorano gli stati ansiosi e depressivi.

Colazione: Banana, uva e caki e yogurt – Una tazza di tè

Break: Torta Rosmarino, Yogurt e miele

Pranzo: Orzo perlato alle zucchine

Break: Humus di ceci – una tazza di tè

Cena: Crostini di sardine su pane di segaleZucca alla soia e sesamo

e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi

Ormai lo sappiamo, il responsabile della maggiore ansietà e tensione nervosa è lo zucchero, tutte le bibite gassate ne contengo una buona quantità, quindi, niente bevande gasate e tra queste ovviamente la cola.

Le bibite a base di soda o cola sono una vittoria persa, contengono tanto di quello zucchero che sono un po’ come i succhi di frutta ma senza il nutrimento della polpa. Tutte le bevande zuccherate come la cola hanno un legame diretto con la depressione. Se proprio vogliamo bere qualcosa di frizzante è meglio bere dell’acqua con aggiunta dell’anidrite carbonica, ovvero, il seltzer con una spruzzata di succo di limone o di arancia. E’ una bella alternativa frizzante senza lo zucchero, questa bevanda può essere offerta anche ai bambini.

Anche le bevande dietetiche, quelle catalogate senza zucchero, quelle che una persona pensa non siano male, be’, non è esattamente così. Anche la soda contiene lo zucchero che può facilitare l’umore depresso. Quindi le bevande dietetiche potrebbero farci sentire più giù di quanto farebbe la bibita zuccherata. Inoltre, molte di queste bevande contengono caffeina, non di certo l’ideale per chi soffre di ansia.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.