Oggi 07 novembre, farò una bella zuppa di cipolle per pranzo per un pH di 6 e cena a base di melanzane, pomodori e mozzarella per un pH totale di 5,9. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Caffè adorato caffè, sono pochissimi gli italiani a cui non piace e una di queste… sono io! Questa settimana vi racconterò di una nuova ricerca caffè, ovvero: quanto caffè si può bere durante a giornata? Una tazza, due tazze… quando è troppo?
Colazione: Kiwi mirtilli e melone giallo – Una tazza di tè
Break: Melone e prosciutto per snack
Pranzo: Zuppa dicipolle
Break: Tartine con yogurt e marmellata di visciole – una tazza di tè
Cena: Mozzarella, melanzane e pomodori
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
Caffè, quando abbiamo ospiti a casa ovviamente lo preparo e, pensate, dicono anche che è buonissimo, eppure, oltre a non piacermi, anche l’odore mi dà fastidio. I miei nonni si rigireranno nella tomba, si perché, sono cresciuta dentro il loro… bar e l’odore del caffè era il mio vivere quotidiano.
Torniamo alla ricerca, questa collega il consumo di caffeina al microbioma intestinale sano, vi ricordate che vi ho raccontato di questo nuovo organo intestinale. Infatti, si può considerare tale, pensate che i trilioni di microrganismi che vivono nel tratto digestivo, pesano circa un chilo e mezzo e sono proprio loro, la famosa flora batterica buona, al quale è stato dato il nome di microbioma o GUT. ad influire sulla nostra salute in generale.
Negli ultimi anni, sono tantissimi gli studi che hanno dimostrato l’associazione tra il consumo di caffè, e quindi di caffeina, e la riduzione dei rischi per la salute di ogni tipo, a partire dal diabete di tipo 2 a determinati tumori, fino ad arrivare al morbo di Parkinson.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.