proprietà dello zucchero
Riscopriamo le buone qualità nutrizionali dello zucchero
16 Novembre 2022
difendere i neonati dalla bronchiolite
L’importanza di difendere i neonati dalla bronchiolite
17 Novembre 2022

Un break con piccoli sandwich al cetriolo 

Piccoli sandwich al cetriolo
Condividi sui social

Oggi 17 novembre, eccoci a pensare al pranzo: Conchiglie alla ricotta e per un pH di 5,4 e cena a base di Insalata di pollo base e Cavoletti di Bruxelles per un pH totale di 5,7  Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile.  Cavolo nero per trarne tutti i benefici delle verdure a foglia verde, di cui la regina è il cavolo nero, è necessario mangiarne almeno una porzione tre volte la settimana. Vegetali a foglia verde scuro come è meglio consumarli? Crudi o cotti? È difficile capire se le verdure cotte o non cotte sono migliori per il benessere. Dopo i menù tante info e nei prossimi giorni tante info sulle proprietà del cavolo nero.

Colazione:   Caki, uva, fico india e melagranata –  Una  tazza di tè

Break:  Piccoli sandwich al cetriolo

Pranzo:  Conchiglie alla ricotta e basilico

BreakVegetali per snack veloce – una tazza di tè

Cena Insalata di pollo baseCavoletti di Bruxelles saltati

e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi

Vegetali che passione, purtroppo non per tutti, soprattutto ai bambini non piacciono per il sapore amaro di alcuni di loro, però, con qualche piccolo accorgimento anche loro possono imparare ad amarli. Oggi continuo, come ho già iniziato da lunedì scorso a presentarvi pregi e difetti di alcuni di loro oggi tocca a:

Cime di rapa – questa prelibatezza è un’ottima fonte di calcio, grande aiuto per mantenere forti le ossa e i denti dei bambini e delle persone post-menopausa. Alcune ricette prevedono che le cime di rapa vengano cotte insieme al grasso della pancetta, ma in alternativa si può usare l’olio di oliva. Altre ricette, altrettanto gustose, prevedono una cottura lenta in brodo e per completare una spruzzata di olio di oliva e aceto di mele. Da provare, mai dire no alle novità.

Cavolo – grazie al calcio, al potassio e alle vitamine A, K, B6 e C che contiene, il cavolo è il re dei vegetali.  Il suo sapore leggermente amaro è buono nelle insalate, in particolare abbinato a qualcosa di dolce come mele a dadini o frutta secca. Può anche cotto a vapore o arrostire le foglie di cavolo e spezzarle come se fossero patatine. E’ bene scegliere un cavolo con foglie e gambi che siano sodi e di un verde intenso, si conserva fino a cinque giorni nel frigorifero.

Senape – tutti pensano alla senape in salsa cioè quella composta dai semi di senape polverizzati ma, ci sono anche le foglie, il sapore somiglia al cavolo e si sposano bene con le salsicce e piatti a base di formaggio, ma vanno benissimo anche come zuppa. Se il sapore di una zuppa con la senape è un po’ troppo piccante, del succo di limone o dell’aceto di mele attenuerà la senape cotta.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.