Oggi 15 giugno, si pranza con zuppa di fagioli all’orzo per un pH di 5,7 e per cena pollo alla soia e curcuma per un pH di 5,6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. La salute del cuore è sempre una nostra priorità, come al solito, cercherò di affrontare il discorso dal punto di vista alimentare. Dopo il menù di oggi potete leggere informazioni utili.
Colazione: Insalata di banana albicocche e fragole – Una tazza di tè
Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca
Pranzo: Zuppa di fagioli all’orzo perlato
Break: Pesche e mirtilli a merenda – una tazza di tè
Cena: Pollo alla soia e curcuma
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Il benessere del cuore passa soprattutto da una sana alimentazione, oggi mi occuperò di gelati, yogurt e salse per condire già pronte.
Lo yogurt è uno degli alimenti migliori per il nostro corpo ma attenzione è così solo quello naturale e realizzato con latte magro. Mangiare regolarmente questo tipo di yogurt potrebbe proteggere dalla pressione alta. Non è così per tutti gli altri yogurt, ovvero quelli a cui l’industria aggiunge zuccheri e frutta con il conseguente aumento di peso e di ipertensione, Per una scelta sana, utilizzare solo yogurt naturale a cui aggiungere frutta fresca, cannella o vaniglia per dare più gusto
Condimenti vari realizzati dall’industria alimentare: i principali ingredienti di queste salse sono il latticello, il sale e lo zucchero. Questi ingredienti rendono la salsa ricca di grassi, sodio e calorie. Tre condizioni che non vanno bene per la salute del cuore. Se desideriamo un condimento gustoso possiamo prepararlo in casa a base di panna acida a basso contenuto di grassi o ricotta con latticello a basso contenuto di grassi e erbe fresche come aneto, dragoncello o erba cipollina.
Gelati che passione – questo alimento tanto amato in estate è ricco di zuccheri, calorie e grassi saturi. Non dimentichiamo mai che mangiare cibi ricchi di grassi e zuccheri fa lievitare i chili il nostro corpo oltre a far aumentare i trigliceridi. Un modo per ridurre il rischio cardiologico è scegliere sorbetti, yogurt gelato magro o barrette di frutta surgelate.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.