Oggi 23 giugno, preparo per me e le mie piccolette un Hamburger di melanzane pH di 5.9 e per la cena, agnello con verdure tutto un pH di 5,7. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Considerato che ho aperto la conoscenza su sostanze pericolose nascoste in alcuni alimenti che utilizziamo per mangiare, quindi edibili, sono andata alla ricerca di quali altre sostanze possono creare un reale pericolo per noi essere umani e guardate dopo oi menu cosa ho trovato.
Colazione: Uovo alla coque – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Hamburger di melanzane
Break: Mele per uno snack veloce – ed una tazza di tè
Cena: Agnello e verdure
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Oggi facciamo la conoscenza con l’acido ossalico, una sostanza che può provocare forti irritazioni alle pareti intestinali, inoltre questo composto una volta ingerito si lega ad alcuni elementi come il calcio, il ferro e il manganese impedendone il normale effetto, dando origine a stati di anemia o di formazione di calcoli renali.
Foglie di rabarbaro – utilizzate come sostituti degli spinaci contengono tantissimo acido ossalico che legandosi al calcio rende difficolto l’assorbimento facilitando la formazione dei famosi calcoli ai reni. La stessa cosa succede per il calcio necessario alle ossa, non essendo disponibile il ricambio del tessuto osseo ne risente e la carenza facilità l’istaurarsi dell’osteoporosi. I gambi rossi del rabarbaro son o invece edibili previa bollitura ci si possono fare torte salate
Mandorle amare – ma anche quelle dolci, contengono l’amigdalina, un composto chimico che può trasformarsi in cianuro, solo che le mandorle amare hanno i livelli decisamente più elevati. Le mandorle dolci sono sicure per il quantitativo minore di amigdalina contenuto, è bene però non fare delle grandi scorpacciate. Mentre quelle amare non trattate possono causare crampi, nausea e diarrea.
Zia Vittoria