Oggi 17 ottobre. E’ già arrivata l’ora del pranzo, oggi fusilli al granchio con zucchine per pH di 5,5 e per cena una bella frittatona agli spinaci e formaggio per un pH totale di 5,7. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Dopo i menù qualche pillola informativa su Halloween, è tempo di pensare alle decorazioni.
Colazione: Pere all’anice e yogurt – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Fusilli al granchio e zucchine
Break: Una tazza di uva bianca – una tazza di tè
Cena: Frittata agli spinaci e formaggio
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Halloween è una festa entrata nella nostra casa ormai da anni, da quando Regina ha iniziato l’asilo, però stando a quello che dice Annarosa, lei aveva già iniziato a festeggiare il 31 ottobre da quando frequentava le superiori. È chiaro che non posso restare indietro con i tempi, le nostre ragazze chiedono e io sono obbligata a rispondere con precisione e competenza. Per non perdere punti con loro devo anche anticiparmi con delle sorprese in cucina. Questo è il tempo delle zucche, arancioni appunto, allora bisogna portare in tavola tutto quello che è di questo colore e giocare a spaventare con garbo e giocosità.
Mi metterò ora alla ricerca di notizie spicciole da raccontare e qualche ricettina da fare per restare in tema.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.