Non solo ormoni, malattie e alimentazione fanno cadere i capelli

cambio ora legale
Ritorno all’ora solare ed alle care e vecchie abitudini
24 Ottobre 2024
malattie sessualmente trasmissibili
Malattie Sessualmente Trasmissibili aumentate 50% nei giovani
25 Ottobre 2024

Non solo ormoni, malattie e alimentazione fanno cadere i capelli

cous cous
Condividi sui social

Oggi 25 ottobre. Oggi vado di corsa e per questo faccio del cous cous al legumi per un pH di 5,9 e cena a base di merluzzo all’acqua pazza per un pH totale di 5,8.  Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. L’autunno è il tempo delle castagne, ma è anche risaputo che è il tempo della perdita dei capelli. Il tutto è chiaramente una coincidenza però, considerato che con la menopausa i miei capelli si sono diradati, ne approfitto per fare qualche ricerca specifica per parlarvene questa settimana.  Dopo i menù qualche informazione.

Colazione:   Mele al forno con mandorle e noci –  Una  tazza di tè

Break:  Arance per uno snack veloce

Pranzo:  Cous cous ai legumi

BreakCracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè

Cena:  Merluzzo e patate all’acqua pazza

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dopo i 10-11 mesi

E con oggi, chiudiamo il discorso della caduta dei capelli, infatti abbiamo visto che ci sono varie cause fisiche: movimenti ormonali normali come la menopausa e la gravidanza, e patologici, come le malattie rare, malattie della tiroide e autoimmuni. Ora vediamo alcuni comportamenti che fanno perdere i capelli:

La tricotillomania, è una condizione di salute psicologica, sono le persone che sono sempre con le mani nei capelli cercando anche di strappare un capello alla volta.  Può essere difficile smettere, anche quando si cominciano a vedere delle chiazze prive di capelli, Alcune persone si strappano anche le ciglia e sopracciglia. In questo caso è necessario l’intervento di uno psichiatra e non di certo dei miei consigli alimentari.

A volte la colpa della perdita dei capelli è dovuta all’uso troppo aggressivo di shampoo, di spazzolature troppo energiche o quando ci si pettina con i capelli ancora bagnati o ancora quando si frizionano i capelli con un asciugamano o ancora lavandoli troppo o troppo spesso. L’uso quotidiano di asciugacapelli, ferri da stiro e arricciacapelli secca troppo il capello facilitando la loro rottura e caduta.  Anche le tinture e spray colorati per capelli possono fare la stessa cosa.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.