Oggi 3 aprile. Oggi pranzo gnocchi al pesce spada per un pH 5,8 e per cena pollo alle verdure per un pH 5,8. Chi ci segue da tempo sa bene che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il cibo che tutta l’umanità mette a tavola tutti i giorni è il pane, è vero ci sono tanti tipi di pane e ogni cultura ne predilige alcuni tipi particolari, però, ragazze: il pane è il pane in tutti i modi e in tutte le salse.
Colazione: Toast alla crema di uovo – Una tazza di tè
Break: Pera verde per snack
Pranzo: Gnocchi al pesce spada
Break: Frullato di Banana e mandorle – una tazza di tè
Cena: pollo alle verdure
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Tra il pane speciale abbiamo il pane senza sale, il pane senza glutine e il pane povero di zuccheri. Vediamoli un po’ insieme.
Il pane senza sale o sciocco è il pane utilizzato in Toscana, è buono per il cuore, come abbiamo già visto il sale stimola l’ipertensione è quindi bene evitare il più possibile l’aggiunta di sale negli alimentati che ne sono già ricchi per proprio conto.
Il pane privo di glutine ovvero della proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale. Le persone che non tollerano il glutine dovrebbero evitare il pane e altri alimenti che utilizzano questi cereali. Molti tipi di pane sono prodotti con farine di riso bianco o marrone e amidi come patate e tapioca. Evitare il glutine del grano è difficile ma si può. Infine il pane aumenta il livello di zucchero nel sangue, esattamente come tutti i carboidrati semplici. Ben sappiamo che il livello dello zucchero nel sangue è decisamente più alto dopo aver mangiato cibi che sono ricchi di carboidrati. Un modo per mangiare del pane, per i diabetici, senza privarsene è quello utilizzato nella regione tedesca di Vestfalia a base di sola farina di segale integrale.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.