Intanto ne approfitto per andare avanti con la conoscenza dei cibi che fanno venire il buonumore. Le carote e le zucche sono piene di beta-carotene, ci sono stati degli studi che dicono che fanno bene al sorriso ma anche se non sarà vero, solo vedere il colore bello squillante nel piatto fa già sorridere. E poi, ci sono le noci del brasile, sono ricche di selenio, è una sostanza che aiuta a proteggere il corpo da minuscole particelle, chiamate radicali liberi dannosi. Uno studio ha trovato che i giovani che non hanno avuto abbastanza selenio nella loro dieta hanno più probabilità di essere depressi. Insomma sembra che il selenio faccia proprio bene, altri alimenti che contengono selenio sono il riso, la carne di manzo magro, i semi di girasole e frutti di mare.
Ed ora, pensiamo a cosa mettere in tavola oggi: per pranzo farò una pasta con fagiolini e patate e per cena pesce, filetti di merluzzo al forno con le patate. Vediamo come siamo messi con gli ioni H+ la pasta con i fagiolini siamo a 5,8 ed il pesce con le patate,siamo intorno a 5,5 non è il massimo ma comunque siamo sopra il 5.
Colazione: Cachi, uva, fico india e melagranata Una tazza di tè
Break: Biscotto al cous-cous
Pranzo: Pasta, fagiolini e patate
Break: Vegetali colorati ed una tazza di tè
Cena: Filetti di merluzzo con patate al forno
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi