Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Per pranzo farò oggi del riso con tonno per un pH di 5,2 e per cena carne di pollo preparata a mo’ di hamburger per un totale pH di 5,5. Questa settimana vi racconterò perché è importante essere sempre ben idratati, soprattutto i nostri bambini, che stanno iniziando, anche se con mille difficoltà il loro nuovo anno scolastico.
Colazione: Uva fichi e prugne con yogurt greco magro – una tazza di tè
Break: biscottini al cous-cous di Alessandra
Pranzo: Risotto con tonno e pinoli
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè
Cena: Hamburger di pollo
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Per avere una buona idratazione è importante bere acqua, della semplice acqua e mangiare bene. In genere dal cibo che mangiamo riusciamo ad ottenere il 20% dell’acqua necessaria al giorno ma se mangiamo alcuni cibi possiamo recuperarne molta di più. Inoltre, l’acqua assimilata dal cibo ha una proprietà in più: si assorbe più lentamente dal processo della digestione e garantisce l’idratazione più a lungo durante il giorno. Infatti, bere liquidi non è l’unico modo per rimanere ben idratati.
Quindi, considerato che Regina inizia oggi il suo ultimo anno delle elementari e che Mafaldina inizia la seconda elementare, entrambe hanno bisogno della buona idratazione, devo inventarmi qualcosa affinché possano recuperarla dal break di metà mattina.
Beh ragazze, oggi andrò a documentarmi bene su quali cibi possono aiutarle a partire dalla colazione della mattina, vi aggiornerò meglio domani.
Zia Vittoria