Menarca: il primo ciclo mestruale, un momento importante
5 Ottobre 2020
Perdite in gravidanza, quando preoccuparsi
6 Ottobre 2020

Il nostro menù del giorno 6_10_2020

Condividi sui social

Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Per pranzo oggi farò: penne con olive e melanzane per un pH di 5,4 e cena con quiche di zucchine per un pH totale di 5,8. Dopo i menù ci saranno informazioni sulle vitamine del gruppo B.

Colazione: Caki, banana, uva e yogurt con fiocchi di mais – Una tazza di tè

Break: Sandwich alle carote

Pranzo: Penne con le olive e melanzane

Break: Yogurt e lamponi – ed una tazza di tè

Cena: Quiche alle zucchine

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le vitamine del gruppo B aiutano il corpo a trasformare il cibo in energia, al buon mantenimento delle cellule nervose ed a proteggere la pelle e tutti i tessuti correlati.  Sono quindi vitamine importantissime da inserire nella dieta quotidiana. Proviamo a dare un nome ad ognuna delle vitamine di questa grande famiglia, la B. Abbiamo a B1 – Tiamina: la B2 – Riboflavina e la B3 – Niacina.

  • La Tiamina la troviamo in abbondanza nei legumi: fagioli, lenticchie e semi vari. Tra la carne la troviamo in quella di maiale.
  • La Riboflavina si trova soprattutto nei prodotti a base di grano, nelle uova, negli asparagi e nel latte. Una notizia molto interessante è che la Riboflavina aiuta a prevenire l’emicrania, niente male come cibo preventivo.
  • La Niacina la troviamo nel pollo, nel tacchino e in genere nelle carni molto magre. Nei pesci si trova nel salmone e nel tonno. Tra i vegetali la ritroviamo nei funghi, nelle arachidi e nel burro di arachidi.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Comments are closed.