

A proposito di bevande calde alternative al caffè da bere per una pausa rilassante, ho trovato un po’ di bevande che a prima vista potrebbero stimolare sorpresa se non addirittura disgusto, però, vale la pena provare perché anche le cose più strane possono essere buone. Bisogna sempre essere pronti ai nuovi gusti!
Latte e curcuma – La curcuma, spezia giallo brillante è di sicuro un valido aiuto al sistema cardiaco, allevia il dolore dell’artrite e l’irritazione della pelle dovuta ai farmaci anti-cancro. Come si prepara questa bevanda? Si può utilizzare il latte di mandorle o latte di cocco. Si versa della curcuma in uno dei due latti e di gira energicamente finché il latte non diventa spumoso e si lascia intiepidire al microonde. Si può, volendo, anche aggiungere un pizzico di noce moscata e un po’ di miele.
Sidro di mele –questo liquido si può aggiungere al tè caldo, volendo si può aggiungere del limone, miele e persino un pizzico di cannella. L’aceto di mele aiuta a mantenere stabile la glicemia dopo aver mangiato.
Il Maca – è una radice che cresce sulle Ande in Perù. Si acquista sotto forma di polvere nei negozi di alimenti naturali e si può aggiungere nei frullati di frutta o nella cioccolata calda. Alcuni lavori suggeriscono l’uso del Maca potrebbe rendere il tono dell’umore più vivace e gli uomini più fertili. Inoltre, potrebbe alleviare i sintomi della menopausa: le classiche sudate notturne, problemi di sonno, di ansia e depressione.
Veniamo al nostro sano cibo che metterò in tavola, questa sera e per pranzo farò del riso alla crema di peperoni per un pH di 5,8 e uova in camicia con porri al latte di cocco per un valore di 5.9.
Zia Vittoria
Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Riso alla crema di peperoni
Break: Tartine con yogurt e marmellata di visciole – una tazza di tè
Cena: Uova in camicia – Porri al latte di cocco
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire