Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa mattina all’orto ho raccolto dei fiori di zucchina e ci farò delle buonissime penne, pH di 5,2 e per cena uova, vegetali e quinoa per un pH totale di 5,9. Da oggi di parlerò dei cibi buoni per la concentrazione per i bambini, adulti e perfino per noi super super adulti. Leggete dopo i menù…
Colazione: Banane, fichi, uva e pesche – Una tazza di tè
Break: Barrette di mele e mirtilli casalinghe
Pranzo: Penne ai fiori di zucchina
Break: Sandwich allo yogurt gelato – ed una tazza di tè
Cena: Uova, quinoa e vegetali vari
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Il salmone tra tutti i pesci grassi, insieme alle sardine, rappresentato l’alimento ideale per avere il pieno di acidi grassi omega-3, quelli necessari per la crescita e il buon funzionamento del cervello. Questo tipo di acidi grassi aiuta i bambini a migliorare le loro capacità mentali. Utilizzare salmone e sardine al posto del classico tonno nei panini del break è una sana scelta.
Le uova sono una grande fonte di proteine, inoltre, la colina presente in abbondanza nel tuorlo è un importante nutrimento per lo sviluppo della memoria. L’uovo alla coque a colazione è l’ideale per ben iniziare una giornata di smart working.
La redazione si ferma per qualche giorno, riprenderò ad aggiornarvi su cibo e memoria dal 19 agosto ovvero dal prossimo mercoledì.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire