Baci
Mai baciare sulla bocca i bambini
7 Marzo 2018
polmoni
Igiene della casa, attenzione ai detergenti utilizzati
8 Marzo 2018

Il nostro menù del giorno 08_03_2018

pere all'anice
Condividi sui social

Auguri a tutte le nipoti del mondo. Oggi più di tutti gli altri giorni dobbiamo tener alta la guardia pretendendo il rispetto da parte di tutti gli uomini che attraversano la strada della nostra vita.  E poi… dobbiamo volerci bene, dobbiamo mettere in campo ogni cosa che ci faccia stare e sentire bene, l’alimentazione è una delle priorità da non sottovalutare per il nostro benessere di donne.

Vi stavo parlando dei cereali integrali ma… cos’è che li rende così buoni? Il grano è un seme ricoperto da tre strati e quando viene raffinato, queste membrane vengono eliminate perdendo così la maggior parte dei nutrienti e delle fibre contenute in questi strati. Il chicco di grano è formato da una parte esterna che viene scartata e una più interna, la crusca, ovvero un involucro che avvolge il chicco a protezione delle malattie che possono colpire il grano. È in questa membrana che risiedono tutte le proprietà nutrizionali che si leggono sulle etichette delle confezioni di pane, pasta, biscotti e tutti gli altri prodotti a partire dai cereali: vitamine del gruppo B e le fibre, nutrienti così importanti per la regolarità intestinale e perché favoriscono il senso di sazietà. È un vero peccato che la cucina moderna ha preferito eliminare questa parte preferendo il chicco raffinato. Il germe di grano, la parte più interna, contiene antiossidanti, vitamina E, B e sali minerali.  L’amido e lo zucchero si trova nella parte più interna del chicco, il cuore.

Oggi a pranzo farò una bella zuppa di quinoa e broccoli per un ph di 6,1 filetto di maiale con funghi per un pH di 5,5.

Zia Vittoria

 

Colazione: Pere all’anice e yogurt – Una tazza di tè

Break: Torta di prugne e mele

Pranzo: Zuppa di quinoa e broccoli

BreakCracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – ed una tazza di tè

Cena: Filetto di maiale alla crema di funghi

 

e… se stiamo svezzando il bambino  Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento