In vacanza con gli amici a quattro zampe
3 Agosto 2016
Infezioni ai genitali in gravidanza
4 Agosto 2016

Il nostro menù del giorno 04_08_2016

quinoa e fagioli
Condividi sui social

Quello  che è certo è che nessun singolo alimento può prevenire una delle neoplasie ma è la giusta combinazione di alimenti che può contribuire a fare la differenza.  Molta importanza deve essere data al combinare bene gli alimenti a pH acido e basico 

in modo da avere  un pH complessivo il più possibile vicino al neutro e comunque tra i 5,5 e il 6,5. Per arrivare a questo risultato almeno due terzi  degli alimenti di un pasto devono essere  di origine vegetale e non più di un terzo di proteine animali. Queste sono le nuove  indicazioni per mettere in atto una buona prevenzione contro il cancro, secondo l’American Institute for Cancer Research.

Ecco una veloce carrellata di cibi a pH acido:

  • Cereali e vegetali: zucchero, fiocchi di cereali da colazione, pasta, pane, fagioli secchi, ceci, piselli secchi;
  • Grassi e oli: latte, burro, formaggi, yogurt, gelati;
  • Proteine: carne rossa e bianca, pesce, uova;
  • Bevande: tutte le bevande gasate, caffè, tutte le bevande alcoliche.

Si è fatto tardi, domani vi indicherò quali sono i cibi buoni, cioè quelli a pH basico. Eccomi ora in cucina pronta per preparare il pranzo: oggi  quinoa con fagioli per un  pH di 6  e per cena frittata con broccoli e per completare il tutto insalata fresca,  pH  totale di 5,8

Colazione: Mirtilli, lamponi e cocomero Una  tazza di tè

Break: Bigne brasiliani

Pranzo: Quinoa con fagioli

Break: Yogurt gelato miniporzione  ed una tazza di tè

Cena: Frittata con broccoli Insalata farfallina

Registrati o Accedi

Lascia un commento