mutismo selettivo
Il mutismo selettivo è molto più di semplice timidezza
7 Novembre 2023
test prenatali
Ecografie e test prenatali da fare dopo la 10 settimana
8 Novembre 2023

Conservare in casa le mele, pere e melograni

caroteyogurt
Condividi sui social

v

Oggi 8 novembre. Devo pensare subìto al cibo per oggi, per pranzo, faro degli gnocchetti al pomodoro e mozzarella per un pH di 5,7 e cena a base del filetto di maiale con funghi e fagiolini per un pH totale di 5,7.Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. A seguire, informazioni sulla conservazione degli alimenti.

Colazione:   Yogurt carote e fiocchi di mais  –  Una  tazza di tè

Break:  Mele per uno snack veloce

Pranzo:  Gnocchi con pomodoro e mozzarella

Break:   Una tazza di uva bianca – una tazza di tè

Cena:   Filetto di maiale ai funghi e fagiolini

e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10 – 11 mesi

 Come e dove conservare la frutta: oggi si continua con mele, pere e melograni.

Mele – Di solito sono mature quando vengono raccolte. Quando le acquistate evitate di prendere quelle un po’ ammaccate, forse sono cadute, scegliete quindi quelle con la pelle ben soda e liscia. Le mele resteranno così ben sode per sei settimane se le riporrete in frigo dentro un sacchetto di plastica traforato per farle areare.

Pere – a differenza delle mele, le pere non sono completamente mature quando vengono raccolte.  Per questo le pere devono essere lasciate a temperatura ambiente, ovvero fuori dal frigo.  Quando l’estremità del frutto diventa un po’ meno sodo, le pere sono pronti da mangiare. Raggiunta la maturazione ottimale, resteranno buone ancora per cinque giorni se conservati in frigo.

Melograni – In genere quando si acquistano, i melograni sono già maturi.  Per il sapore, i migliori per il sapore sono quelli più grandi, con la pelle ben liscia, non interrotta in nessun punto e dalla colorazione brillante. I melograni possono durare fino a due mesi in frigorifero.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.