Oggi 3 agosto, per pranzo quinoa con fagioli per un pH di 6 e per cena frittata con broccoli e per completare il tutto insalata fresca, pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Cibo buono per i gatti, due settimane fa vi avevo parlato del cibo per i cani, la redazione ha ricevuto un po’ di mail con la richiesta esplicita di parlare anche dei gatti. E allora eccomi qua, sono andata alla ricerca e ho trovato delle cose interessanti che potete leggere dopo il menù-
Colazione: Mirtilli, lamponi e cocomero – Una tazza di tè
Break: Bigne brasiliani
Pranzo: Quinoa con fagioli
Break: Yogurt gelato miniporzione – una tazza di tè
Cena: Frittata con broccoli – Insalata farfallina
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Sono molti gli alimenti non adatti ai gatti, vediamoli insieme:
Latte e latticini, formaggi compresi: la maggior parte dei gatti sono intolleranti al lattosio. Questo significa che il sistema digestivo non potendo digerire i latticini li espone a crisi di diarrea.
Uva e uvetta: sono spesso utilizzati come ingredienti in alcuni alimenti. Non è chiaro il perché ma possono causare insufficienza renale nei gatti.
Caffeina: in grandi quantità può essere fatale per un gatto, soprattutto, perché non esiste un antidoto. I sintomi di avvelenamento includono irrequietezza, respirazione rapida e palpitazioni.
Cioccolato: può essere letale per i gatti. L’agente tossico è la teobromina, si trova in tutti tipi di cioccolato. I tipi più pericolosi sono il cioccolato fondente e quello non zuccherato: può causare anomalie del ritmo cardiaco fino alla morte.
Xilitolo: un componente delle caramelle può causare un aumento dell’insulina con un calo della glicemia in contemporanea può anche portare a insufficienza epatica.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.