Dermatite atopica e disturbi psichici forte correlazione

Conosciamo tutti gli alimenti non adatti ai gatti
3 Agosto 2023
Gatti: niente carne e pesce crudo per loro sono veleno
4 Agosto 2023

Dermatite atopica e disturbi psichici forte correlazione

dermatite atopica e disturbi psiche
Condividi sui social

Uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Dermatology and Allergology. Sostiene infatti una elevata correlazione, tra la malattia Dermatite Atopica e alcune difficoltà di ordine psichico. In Spagna è stato utilizzato il reattivo: Early Childhood Inventory-4 (ECI-4) e ben il 69% dei ragazzi risultati positivi erano già stati diagnosticati con Dermatite Atopica.

Due studi; uno spagnolo ed uno americano rivelano che….

Ad 80 bambini spagnoli è stato sottoposto il test Early Childhood Inventory-4 e di questi il 69% è risultato positivo alle problematiche mentali. Negli Stati Uniti sono stati attenzionati circa 90mila bambini ed il risultato è stato che i piccoli pazienti affetti da dermatite atopica hanno mostrato essere anche affetti da disturbo depressivo, accessi di ansia, disturbi dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione/iperattività – ADHD. Lo stesso studio effettuato in Brasile ha mostrato un rischio di disturbi mentali del 78% nei bambini affetti da dermatite Atopica. Gli stessi studi hanno anche mostrato quanto i fratelli dei piccoli pazienti di dermatite Atopica, mostrano una compromissione del sistema psichico.

Un questionario per i genitori

La Child Beauvoir Checklist è un questionario considerato il gold standard. Alle domande dovrebbero rispondere i genitori così da fornire un’analisi del profilo emotivo, sociale e comportamentale del bambino. A questo studio hanno partecipato 150 tra bambini e adolescenti, di questi 100 con diagnosi clinica di dermatite atopica e 50 fratelli sani ed è emerso il rischio di sviluppare una problematica psichica era de 63%. Tra le problematiche psichiche la più importante era legata al ritmo sonno-veglia. A seguire, come seconda problematica è quella relativa all’ideazione con un 49,1% dei pazienti già atopici. A parere dei genitori ragazzini atopici i pensieri alterati erano dovuti proprio alla ricerca della causa della malattia atopica. La terza patologia psichica era associata alla depressione e all’ansia per il 25%.

I piccoli pazienti con dermatite atopica hanno subito Il 33% dei piccoli pazienti atopici aveva subito violenze fisiche e verbali come ad esempio nel bullismo. Nel 31,6% dei casi sono stati osservati problemi sociali e nel 16% dei casi segni di auto-isolamento. La patologia porta ad essere riservati e tenere per sé i propri pensieri e sentimenti, dimostrando che la gestione della dermatite atopica può interferire con lo sviluppo emotivo e sociale dei pazienti più piccoli e dei loro familiari.

Rossi Lina

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.